Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Riolo Terme, al via la nuova direzione per la «Clips Rag & Rock» guidata da Aris Collina

Romagna | 25 Gennaio 2025 Cronaca
riolo-terme-al-via-la-nuova-direzione-per-la-clips-rag-and-rock-guidata-da-aris-collina
Jacopo Venturi - Tempo di elezioni alla Clips Rag & Rock, associazione culturale musicale Arci a Riolo Terme che quest’anno compie 32 anni. Domenica 19 gennaio si sono svolte le elezioni dei membri del consiglio direttivo, in carica per i prossimi 2 anni e composto da Lorenzo Santandrea (vicepresidente), Andrea Solaroli (segretario), Erica Piancastelli, Lorenzo Spada, Paolo e Mattia Amoruso. Il nuovo presidente è Aris Collina, perito, 31 anni, socio dal 2006, quando partecipò per la prima volta alla staff del Frogstock festival, storico evento di punta organizzato ogni anno dal gruppo al Parco Fluviale. Il circolo organizza anche corsi di chitarra, basso, pianoforte, batteria e canto per tutte le età nella sede in via Gramsci 13.
Cosa ha spinto a candidarsi come presidente? Quali le sfide da affrontare per il mandato?
«Alla base di tutto risiede un sincero desiderio di impegnarmi maggiormente per l’Associazione e le persone che tanto mi hanno dato in questi quasi vent’anni assieme. Le sfide ci sono, perché l’ambizione è tanta. La base di partenza sarà il rafforzamento dei legami umani e del tessuto sociale di cui facciamo parte, affinché ognuno si senta accolto ed ogni voce venga valorizzata».
Si tratta di un consiglio direttivo molto giovane, potrà far bene al clima del gruppo e alle prospettive future?
«Vero, il Consiglio è giovane, ma anche molto preparato. I membri sono da tanti anni promotori e partecipanti attivi di tutte le attività della Clips. Questi ragazzi hanno grande apertura mentale e voglia di esplorare oltre i confini ordinari. Ai canoni imposti preferiscono la diversità e l’inclusione, valori chiave nell’associazionismo, che guideranno le iniziative future».
Quali progetti sono in cantiere e quali le idee per i prossimi anni?
«Le teste non si fermano mai! Stiamo costruendo le fondamenta per numerosi progetti di sensibilizzazione legati a temi importanti: violenza di genere, tossicodipendenza, clima, ambiente. Stringeremo legami sempre più forti con associazioni limitrofe, con le quali condividiamo valori e obiettivi, per promuovere e realizzare iniziative sul territorio».
Quali sono le più grandi soddisfazioni e difficoltà di un’associazione che quest’anno soffia 32 candeline? Cosa è cambiato dalla fondazione?
«Non c’è maggiore soddisfazione del vedere nuovi giovani varcare la porta della Clips, con la testa piena di progetti e la grinta per portarli avanti assieme. Il ricambio generazionale, soprattutto in un paese come il nostro, è un elemento sfidante, sul quale puntare per continuare a crescere. Posso dire cosa non è cambiato dalla fondazione: la volontà di rimboccarsi le maniche e mettersi in gioco come un team».
Qualche anticipazione sulla line-up della prossima edizione di Frogstock?
«Frogstock è uno dei festival più longevi e apprezzati dal grande pubblico che ci accompagna, nonché il nostro evento principale come numero di volontari impegnati. Il grande show si terrà alla fine di agosto. Non faccio spoiler sui nomi degli artisti che si esibiranno; posso però assicurare che, trattandosi della trentesima edizione, ci saranno sicuramente grandi sorprese. Seguiteci sui social per restare aggiornati e veniteci a trovare a Riolo».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-riolo-terme-al-via-la-nuova-direzione-per-la-clips-rag-and-rock-guidata-da-aris-collina-n48479 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview