Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Faenza, giovedì 10 alla bottega Bertaccini presentazione del libro sulla battaglia di Purocielo

Emilia Romagna | 07 Aprile 2025 Appuntamenti
faenza-gioved-10-alla-bottega-bertaccini-presentazione-del-libro-sulla-battaglia-di-purocielo
Il Comune di Faenza ha organizzato per il mese di aprile una fitta serie di incontri e iniziative per le Celebrazioni dell'80° anniversario della Liberazione. Uno di questi appuntamenti si terrà alla Bottega Bertaccini, in collaborazione con l'ANPI di Faenza.
Giovedì 10 aprile alle ore 18 presentiamo la nuova edizione del libro di Ferruccio Montevecchi “La battaglia di Purocielo”. Ne parliamo con Franco Conti (Associazione Ca’ di Malanca) e Paolo Missiroli (ricercatore presso l’Istituto italiano di studi filosofici di Napoli).

Il 9 ottobre 1944, nella zona di Santa Maria di Purocielo, tra le valli del Sintria e del Lamone, quasi 700 partigiani della 36ª Brigata Garibaldi tentarono di attraversare le linee tedesche per ricongiungersi con le forze alleate, attestate a meno di due ore di cammino verso sud. La manovra però fallì e i partigiani subirono un violento contrattacco, che nei tre giorni successivi provocò in varie località della zona (Cà di Malanca, Poggio Termine, Monte Colombo) lunghi scontri armati, con numerose perdite da entrambe le parti.
L'11 ottobre tedeschi e fascisti attaccarono la sede del comando di brigata a Cà di Gostino, facendo molte vittime. Nella notte tra il 13 e il 14 ottobre il grosso della brigata uscì dalla valle di Purocielo a nord, giungendo il 16 a Modigliana, incontrandosi poi con gli Alleati a Monte Freddo.
Quella di Purocielo fu dunque una battaglia perduta ma rileggendola dopo più di 80 anni dai fatti, vi si ritrovano gli elementi che fecero della guerra partigiana una guerra vittoriosa.
La nuova edizione del libro di Ferruccio Montevecchi (1927-1996), uscito per la prima volta nel 1980, ci riconsegna una preziosa testimonianza di quei giorni.

 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-emilia-romagna-faenza-giovedi-10-alla-bottega-bertaccini-presentazione-del-libro-sulla-battaglia-di-purocielo-n49654 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview