Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Faenza, sabato 12 aprile torna A spas par Uriol, passeggiate tra vini e sapori a Oriolo dei Fichi

Romagna | 09 Aprile 2025 Appuntamenti
faenza-sabato-12-aprile-torna-a-spas-par-uriol-passeggiate-tra-vini-e-sapori-a-oriolo-dei-fichi
Dopo il successo dello scorso anno, tornerà sabato 12 aprile l'appuntamento con A spas par Uriol, un pomeriggio di passeggiate panoramiche e degustazioni di cibi e vini della campagna faentina organizzato dalla Strada del Sangiovese (Strada della Romagna), in collaborazione con l'Associazione per la Torre di Oriolo, nell'ambito della rassegna annuale di eventi Sulla buona Strada
Punto di ritrovo alle 14.30 e di partenza per quattro diverse camminate con guida sarà la Torre di Oriolo, dove i gruppi di partecipanti faranno ritorno alle 19 dopo aver fatto un pieno di colori, profumi ed emozioni della campagna in fiore e dei migliori sapori di stagione di questo angolo di Romagna diventato da tempo meta d'elezione di un turismo lento e consapevole. Durante ogni tappa sarà proposto ai viandanti del gusto un calice di vino Doc o Igt del territorio o una proposta gastronomica preparata con ingredienti locali accompagnati da una testimonianza diretta dei produttori.
Il primo percorso (10 km complessivi di lunghezza) toccherà la cantina La Sabbiona, Ca' Vincenzona, la cantina Calonga e la Casetta Rio del Sol. Il secondo itinerario (7,5 km) farà tappa all'agriturismo Ca' de' Gatti, alla Locanda della Fortuna e alla Fattoria Montepiano, dove sarà presente anche la cantina Ca' Barchi. Il terzo percorso (9 km) si snoderà tra tre diverse cantine - Ancarani, Poderi del Nazzareno e Zoli Paolo - così come il quarto itinerario, che toccherà San Biagio Vecchio, Spinetta e Leone Conti per una lunghezza complessiva di 13km.
Durante il cammino le guide dei quattro gruppi racconteranno storie, aneddoti e tradizioni di Oriolo dei Fichi e della campagna faentina, traendo spunto dalla vegetazione primaverile, dalle tracce di storia e arte disseminate lungo i percorsi e dalle curiosità dei partecipanti.
Il contributo di partecipazione varia da 16 a 20 euro a seconda del percorso scelto.
I posti sono disponibili fino all'esaurimento, per partecipare è necessario iscriversi on line sul sito della Torre di Oriolo al link https://www.torredioriolo.it/eventi-torre/a-spas-par-uriol/ dove sono presenti le segnalazioni dei quattro itinerari in dettaglio.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-sabato-12-aprile-torna-a-spas-par-uriol-passeggiate-tra-vini-e-sapori-a-oriolo-dei-fichi-n49677 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview