Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Rimini sud, i criteri per l'utilizzo della spiaggia libera per l’organizzazione di concerti e spettacoli

Romagna | 01 Aprile 2025 Cronaca
rimini-sud-i-criteri-per-lutilizzo-della-spiaggia-libera-per-lorganizzazione-di-concerti-e-spettacoli

L’amministrazione comunale ha pubblicato l’avviso pubblico che indica i criteri per l'utilizzo della spiaggia libera per l’organizzazione di concerti e spettacoli a Rimini Sud per l'estate 2025. Dopo il cartellone internazionale di concerti che nelle ultime stagioni estive ha attirato migliaia di persone con ricadute turistiche positive per la zona di Miramare e non solo, anche per l’estate 2025 sarà possibile organizzare concerti e spettacoli sulla spiaggia libera davanti alla Colonia Bolognese osservando specifiche prescrizioni e limitazioni nell’uso della spiaggia.

Da alcuni anni, infatti, la spiaggia libera davanti alla Colonia Bolognese è stata individuata come luogo estivo dove consentire la realizzazione di un cartellone di eventi musicali e pubblico spettacolo che nella sua programmazione ha ospitato artisti provenienti da tutto il mondo ed ha accolto un numeroso pubblico di giovani. Questo ha generato ricadute turistiche positive soprattutto nella zona di Miramare e di Rimini Sud: un’esperienza a cui si potrà dare seguito anche in vista della prossima estate, consentendo la possibilità di programmare eventi temporanei sulla spiaggia libera di Miramare, da realizzarsi esclusivamente per il periodo che va dal 10 luglio al 24 agosto 2025, periodo comprensivo anche delle fasi di allestimento e smontaggio delle strutture.

In particolare, i criteri di utilizzo dell’area confermano specifiche prescrizioni rivolte agli organizzatori degli eventi per quanto riguarda le limitazioni nell’uso della spiaggia libera a tutela della nidificazione del ‘Fratino’, specie protetta dalla Direttiva comunitaria sulla “Conservazione degli uccelli selvatici” e che è già peraltro oggetto di misure di tutela predisposte dall’amministrazione comunale, in collaborazione con la Polizia locale, i Carabinieri Forestali e le GEV, che hanno messo in campo una serie di accorgimenti e controlli per proteggere l’area di nidificazione.

I soggetti interessati all’organizzazione di manifestazioni di pubblico spettacolo e attività di intrattenimento, per ogni attività di montaggio e smontaggio di attrezzature, palchi o altro dovranno approntare un servizio di vigilanza, preferibilmente in collaborazione con le associazioni preposte alla tutela della fauna ornitologica, che da anni seguono la nidificazione e la popolazione del “Fratino”. Tutte le attività di pulizia e sistemazione dell’arenile interessato dall’occupazione, dovranno essere svolte manualmente o con mezzi a lenta movimentazione e sempre con servizio di vigilanza dedicato. Dovrà inoltre essere mantenuta idonea area appositamente delimitata come quella attualmente presente nella spiaggia libera della Colonia Bolognese nei pressi del confine con il Rio Asse, al fine di mantenere uno spazio delimitato per la nidificazione dei “Fratini”. Al termine di ogni manifestazione l’arenile dovrà essere pulito e ripristinato per la libera fruizione da parte della collettività, ad eccezione della porzione occupata dagli allestimenti e dovranno essere inoltre rimosse eventuali transenne o altri allestimenti atti a limitare l’accesso all'area. Per quanto riguarda le emissioni sonore, si dovranno rispettare i limiti massimi previsti dal regolamento comunale in materia e comunque le manifestazioni musicali non potranno protrarsi oltre le ore 01:00, ad eccezione di eventuali manifestazioni espressamente autorizzate da Arpae.

Le richieste da parte dei soggetti interessati per ottenere l’autorizzazione all’utilizzo della spiaggia libera per l’organizzazione degli eventi per il periodo indicato nella determina di concessione della spiaggia libera dovranno essere presentate entro il 17 aprile.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-rimini-sud-i-criteri-per-l-utilizzo-della-spiaggia-libera-per-lorganizzazione-di-concerti-e-spettacoli-n49557 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview