Ravenna, 'i sabati di Scattisparsi': il 5 aprile una conversazione su corpo, tecnica e automatismo

Sabato 5 aprile alle 18, alla Libreria Scattisparsi, via Sant’Agata 8/12 Ravenna, si terrà il primo incontro della rassegna “I sabati a Scattisparsi” curata da Ivano Mazzani. Igor Pelgreffi, docente Università di Verona e Scuole Superiori di Bologna, dialogherà con Gabriele Scardovi, coordinatore Gruppo di Filosofia di Ravenna, già ricercatore del Dipartimento di Filosofia Unibo. Nelle nostre vite singolari e collettive la ripetizione automatica dei comportamenti, dei gesti, dei pensieri, rappresenta una questione quotidiana e, insieme, problematica. Si parla oggi di una società automatica, che tende a rendere uniforme e stereotipato ogni lato dell’esistente: il lavoro, la vita psichica, il tempo libero. Seguendo le linee più recenti della ricerca di Igor Pelgreffi, la conversazione con Gabriele Scardovi toccherà i temi dell’automatismo, della tecnica, della macchina e del corpo, nelle loro reciproche implicazioni.
Igor Pelgreffi classe 1971, laureato in ingegneria e in filosofia, è PhD in filosofia, docente a contratto presso l’Università di Verona e insegnante nelle scuole superiori a Bologna, dove vive. Tra i suoi interessi di ricerca vi è il pensiero francese contemporaneo e, più di recente, il tema dell’automatismo, sul quale ha pubblicato due volumi: Filosofia dell’automatismo. Verso un’etica della corporeità (2018) e Figure dell’automatismo. Apprendimento, tecnica, corpo (2022).
Gabriele Scardovi è stato assegnista di ricerca in filosofia presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Bologna. Oggi è Life Member del Clare Hall College, Università di Cambridge (UK) e redattore della rivista di filosofia «dianoia». Si occupa di filosofia morale, teorie dell’identità personale, postumanesimo. Ha contribuito alla nascita, nel 2017, del gruppo di lettura filosofica di Ravenna, di cui rimane uno dei coordinatori. Dal 2019 tiene lezioni per i corsi dell’area umanistica organizzati dalla Casa Matha di Ravenna.