Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, 'i sabati di Scattisparsi': il 5 aprile una conversazione su corpo, tecnica e automatismo

Romagna | 01 Aprile 2025 Appuntamenti
ravenna-i-sabati-di-scattisparsi-il-5-aprile-una-conversazione-su-corpo-tecnica-e-automatismo
Sabato 5 aprile alle 18, alla Libreria Scattisparsi, via Sant’Agata 8/12 Ravenna, si terrà il primo incontro della rassegna “I sabati a Scattisparsi” curata da Ivano Mazzani. Igor Pelgreffi, docente Università di Verona e Scuole Superiori di Bologna, dialogherà con Gabriele Scardovi, coordinatore Gruppo di Filosofia di Ravenna, già ricercatore del Dipartimento di Filosofia Unibo. Nelle nostre vite singolari e collettive la ripetizione automatica dei comportamenti, dei gesti, dei pensieri, rappresenta una questione quotidiana e, insieme, problematica. Si parla oggi di una società automatica, che tende a rendere uniforme e stereotipato ogni lato dell’esistente: il lavoro, la vita psichica, il tempo libero. Seguendo le linee più recenti della ricerca di Igor Pelgreffi, la conversazione con Gabriele Scardovi toccherà i temi dell’automatismo, della tecnica, della macchina e del corpo, nelle loro reciproche implicazioni.

Igor Pelgreffi classe 1971, laureato in ingegneria e in filosofia, è PhD in filosofia, docente a contratto presso l’Università di Verona e insegnante nelle scuole superiori a Bologna, dove vive. Tra i suoi interessi di ricerca vi è il pensiero francese contemporaneo e, più di recente, il tema dell’automatismo, sul quale ha pubblicato due volumi: Filosofia dell’automatismo. Verso un’etica della corporeità (2018) e Figure dell’automatismo. Apprendimento, tecnica, corpo (2022).
Gabriele Scardovi è stato assegnista di ricerca in filosofia presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Bologna. Oggi è Life Member del Clare Hall College, Università di Cambridge (UK) e redattore della rivista di filosofia «dianoia». Si occupa di filosofia morale, teorie dell’identità personale, postumanesimo. Ha contribuito alla nascita, nel 2017, del gruppo di lettura filosofica di Ravenna, di cui rimane uno dei coordinatori. Dal 2019 tiene lezioni per i corsi dell’area umanistica organizzati dalla Casa Matha di Ravenna.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-i-sabati-di-scattisparsi-il-5-aprile-una-conversazione-su-corpo-tecnica-e-automatismo-n49560 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview