Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Rimini, appartamento a fuoco per un cortocircuito: coppia muore intossicata. Acer sospende canoni e spese condominiali per le famiglie della palazzina, tutte evacuate

Romagna | 13 Febbraio 2025 Cronaca nera
rimini-appartamento-a-fuoco-per-un-cortocircuito-coppia-muore-intossicata.-acer-sospende-canoni-e-spese-condominiali-per-le-famiglie-della-palazzina-tutte-evacuate
Ferdinando Autiero, 55enne napoletano, e la moglie Alis Eftenaru, 42enne romena sono morti intossicati dal fumo che ha devastato un appartamento al piano terra della palazzina Acer in via Giuliano da Rimini dove viveva una coppia di anziani. E' successo la sera del 12 febbraio quando, secondo i primi accertamenti il forno microonde della coppia di anziani ha preso fuoco per un cortocircuito e l'incendio ha, in breve tempo, devastato tutto. Le vittime, invece, vivevano al secondo piano e quando è scattato l'allarme ai soccorsi, si sono portati subito sul posto i vigili del fuoco che hanno portato in salvo gli anziani, e i sanitari del 118. Una quaranina di residenti sono stati portati all'esterno nonostante il denso fumo che invadeva la tromba delle scale e quando i vigil del fuoco sono arrivati al secondo piano hanno trovato a terra, davanti alla porta del loro appartamento, la coppia di coniugi. Lui aveva problemi a camminare di conseguenza, saltata l'elettricità, non ha potuto prendere l'ascensore e deve aver provato ad allontanarsi a piedi con la moglie, ma il fumo ha fatto loro perdere i sensi. Marito e moglie sono stati portati subito all'aperto, ma per il 55enne non c'era più nulla da fare mentre per la moglie i sanitari hanno tentato il possibile per rianimarla. Purtroppo senza successo. Lo. stabile è stato dichiarato inagibile ed è verosimile che la Procura aprirà un'indagine per ricostruire con esattezza quanto accaduto. Acer e Comune di Rimini hanno ricollocato gli 11 nuclei famigliari residenti nella palazzina in altri alloggi messi a disposizione dall'amministrazione comunale o presso parenti e amici.La presidente di Acer Rimini, Claudia Corsini, in una nota sulla pagina facebook dell'ente ha voluto esprimere " profondo cordoglio per la tragedia che ha colpito la nostra comunità in via Giuliano da Rimini. Tutta ACER si stringe alle famiglie delle vittime. Mi sono messa immediatamente in contatto con i soccorritori, le forze dell’ordine e i Vigili del Fuoco che sono intervenuti subito per sedare l’incendio ed evacuare i residenti. Un ringraziamento all’assessore al welfare del Comune di Rimini Kristian Gianfreda che, da subito, ha attivato la macchina dei servizi sociali, facilitando la messa in protezione delle persone in una situazione di disagio momentaneo. In stretta collaborazione con Procura della Repubblica e Vigili del Fuoco, saremo al lavoro per ripristinare gli alloggi nel minor tempo possibile". Intanto Acer fa sapere di aver sospeso canoni e spese condominiali per le famiglie coinvolte nell’incendio. Claudia Corsini, è in contatto diretto con le famiglie per comprendere le loro necessità e garantire supporto efficace e immediato in integrazione con i servizi sociali del Comune di Rimini. "Ringraziamo tutti i soccorritori intervenuti e garantiamo di fornire presto ulteriori aggiornamenti sulla vicenda, anche tramite questi canali".
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-rimini-appartamento-a-fuoco-per-un-cortocircuito-coppia-muore-intossicata.-acer-sospende-canoni-e-spese-condominiali-per-le-famiglie-della-palazzina-tutte-evacuate-n48832 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview