Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, sequestrate 21 tonnellate di tabacchi al porto

Romagna | 20 Febbraio 2025 Cronaca
ravenna-sequestrate-21-tonnellate-di-tabacchi-al-porto
Nell’ambito dell’attività di vigilanza a contrasto dei traffici illeciti nelle aree portuali, attuato in stretta sinergia tra Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, finalizzato al contrasto del contrabbando e delle frodi nel settore delle accise, i funzionari Adm di Ravenna e i finanzieri del secondo Nucleo operativo delle Fiamme Gialle, grazie ad un’accurata analisi di rischio e della particolare peculiarità della merce, hanno individuato un’esportazione per il Sudafrica di tabacchi dichiarati “greggi o non lavorati”, che avrebbe evidenziato elementi di criticità tali da effettuare una ispezione doganale.Da qui si sarebbe verificato che il tabacco aveva subito una lavorazione utile per l’utilizzo al consumo, in contrasto con la dichiarazione doganale presentata. Il tutto avrebbe trovato conferma nell’esito delle analisi effettuate su campioni inviati al Laboratorio Prodotti Tabacco dell’Adm che ne confermava la “fumabilità” sottoponendo il prodotto al regime fiscale delle accise. La partita di 21 tonnellate di tabacco lavorato nazionale, per un valore dichiarato di 203.742 euro, è stata quindi sottoposta a sequestro preventivo d’urgenza con deferimento alla Procura dell’amministratore delegato della società, per le ipotesi di reato di sottrazione aggravata al pagamento dell’accisa dei tabacchi lavorati, falsità ideologica in atto pubblico e responsabilità amministrativa degli enti. L’accertamento tecnico avrebbe permesso il recupero di 907.540 euro di diritti evasi, di cui 743.886 euro di accisa e 163.654 euro di Iva.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-sequestrate-21-tonnellate-di-tabacchi-al-porto-n48936 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview