Un risultato storico per la tutela ambientale e la valorizzazione del patrimonio naturalistico dell’Emilia-Romagna: l’area di Ortazzo-Ortazzino, uno dei siti a maggiore biodiversità del litorale emiliano-romagnolo, entra ufficialmente a far parte del patrimonio pubblico. Lunedì 7 aprile, a Ravenna, alle 9.30, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, l’assessora regionale alla Tutela e valorizzazione della biodiversità, Gessica Allegni, un rappresentante dell'Amministrazione comunale di Ravenna, la presidente del Parco del Delta del Po, Aida Morelli, e del direttore del Parco, Massimiliano Costa, apriranno ufficialmente i cancelli dell’oasi di via delle Cave.