Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Lugo, GVM ottiene tre riconoscimenti internazionali

Romagna | 11 Marzo 2025 Cronaca
lugo-gvm-ottiene-tre-riconoscimenti-internazionali
Il Gruppo Villa Maria S.p.A., leader nel settore sanitario, nell’ambito della strategia ESG e del Bilancio di Sostenibilità, ha ottenuto tre prestigiosi riconoscimenti internazionali: la certificazione ISO 37001:2016 (prevenzione della corruzione), la certificazione UNI PdR 125:2022 (parità di genere) e l’attestazione ISO 30415:2021 (diversità e inclusione). Questi riconoscimenti, conferiti da Bureau Veritas Italia e acquisiti su un totale di 34 legal entity (20 strutture ospedaliere, 3 poliambulatori, 1 RA, 7 società di servizi, 1 azienda del settore biomedicale, 1 società di gestione nel settore del benessere e termalismo, e 1 fondazione facenti parte del Gruppo), consolidano il forte impegno di GVM verso la promozione di una governance etica e trasparente, l’inclusione e la valorizzazione delle diversità e il miglioramento della compliance aziendale. "L’adesione a questi standard non è solo un impegno etico e operativo, ma anche una leva di competitività nel contesto europeo, dove trasparenza, sicurezza sul lavoro e tutela ambientale sono sempre più centrali nelle politiche aziendali e negli investimenti sostenibili – ha dichiarato Ettore Sansavini, Presidente GVM Care & Research -. Il nostro obiettivo è garantire valore nel lungo termine, rispondendo alle esigenze di tutti gli stakeholder e contribuendo alla costruzione di un’economia più responsabile e resiliente". GVM è il primo e unico Gruppo sanitario italiano ad aver tagliato congiuntamente questi tre traguardi, un risultato che testimonia la complessità e l’ambizione del percorso intrapreso in ambito ESG (Environmental, Social and Governance). “Il percorso ha richiesto un rigoroso allineamento tra le diverse strutture, l’implementazione di processi avanzati di compliance e una forte integrazione tra governance, risorse umane e sostenibilità – commenta la dott.ssa Elena Cagianelli, Direttore Generale GVM Servizi -. Questo traguardo non solo certifica l’impegno del Gruppo su anticorruzione, parità di genere e inclusione, ma rappresenta anche un modello di gestione innovativa su scala nazionale. Rafforza inoltre la leadership di GVM in ambito ESG e conferma l’adozione di standard internazionali per una gestione etica e sostenibile”. “Si tratta di un tassello che si inserisce all’interno di un percorso di sostenibilità integrato e della nostra strategia ESG, parte di un impegno più ampio di GVM, accrescendo l’attrattività del Gruppo per investitori e partner - ha dichiarato la dott.ssa Maria Cecilia Sansavini, CEO GVM Servizi -. Questi riconoscimenti sono strumenti essenziali per garantire trasparenza, efficienza e valore in linea con gli obiettivi del nostro Bilancio di Sostenibilità".
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-lugo-gvm-ottiene-tre-riconoscimenti-internazionali-n49223 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview