Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Appuntamento per conoscere e degustare il simbolo della vitivinicoltura autoctona della bassa Romagna: il Bùrson. Nella giornata di venerdì 28 febbraio, nella cantina Randi dalle 20 parte la serata con un aperitivo a buffet di prodotti locali al costo di 15 euro accompagnati da 1 calice di Metodo classico romagnolo. Alle 21 ci si sposterà nella sala degustazione posta al primo piano dove si potranno assaggiare 5 annate dell’etichetta nera di Bùrson. La degustazione sarà guidata come sempre da un sommelier e da Massimo Randi che racconterà, annata per annata, ogni particolarità della vendemmia. Per questo appuntamento, dopo i 5 calici ci sarà una sorpresa. Al termine della degustazione, la cantina resterà aperta, con frutta fresca a disposizione per regalare un momento di relax e consentire di tornare a casa in sicurezza. Il costo della verticale è di 25 euro. La prenotazione è obbligatoria. Per info e prenotazioni: 0545/58231, Whatsapp 340/4812671 o info@randivini.it.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati