Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Faenza, iniziative per dare risposte ai bisogni della terza età con il progetto «Insieme»

Romagna | 19 Febbraio 2025 Cronaca
faenza-iniziative-per-dare-risposte-ai-bisogni-della-terza-et-con-il-progetto-insieme
Un progetto per stare insieme, abbattere la solitudine e riscoprire il valore della comunità. Con questo obiettivo prende il via «Insieme: Progetto per contrastare la solitudine anziana a Faenza e Brisighella». Una serie di eventi promossi dall’Associazione di Promozione Sociale PiGreco – Semi di Intercultura Aps, in collaborazione con Pubblica Assistenza Città di Faenza Odv, Rumore di Fondo Aps e Circolo Mcl «G. Fanin». Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna (Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazione del terzo settore, D.G.R. 903/24 - Fondi del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), prevede una serie di iniziative culturali e ricreative dedicate agli over 65 del territorio, con l’obiettivo di combattere l’isolamento sociale e favorire momenti di aggregazione e svago. Il primo appuntamento sarà una festa di apertura in occasione del Carnevale, che si terrà negli spazi del Mcl a Faenza in via Severoli 12, il 21 febbraio alle 19. L’evento, gratuito, sarà un’occasione per conoscere il progetto e trascorrere una serata in compagnia, con musica dal vivo, intrattenimento, buffet e tanto divertimento. É richiesta la prenotazione al numero 347/0783652. «Con questa festa - spiega Enrico Savorani, presidente di PiGreco – Semi di Intercultura - vogliamo creare spazi di incontro per gli anziani, dove possano sentirsi accolti, coinvolti e parte attiva della comunità. Partiamo a Canevale ma proseguiremo anche durante l’anno. Il tutto - aggiunge - voluto al fine di contrastare la solitudine legata alla terza età». Il progetto Insieme si svilupperà quindi lungo tutto il 2025, con un calendario ricco di iniziative, tra cui: tombolate, pizzate e corsi creativi (acquerello, teatro, musica), corsi di alfabetizzazione digitale per imparare a usare smartphone e social media, escursioni, spettacoli e incontri per favorire la socializzazione fino ad arrivare al servizio di trasporto assistito gratuito per facilitare la partecipazione. Per partecipare alle attività, tutte sono gratuite e aperte agli over-65 residenti nei comuni dell’Unione della Romagna Faentina, basta chiamare il 347/0783652 (Flavio Venturi).
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-iniziative-per-dare-risposte-ai-bisogni-della-terza-et-con-il-progetto-insieme-n48783 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview