Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Faenza, giovedì 6 marzo parte il periodo di prova dei varchi elettronici per la Ztl, senza multe fino al 7 aprile

Romagna | 03 Marzo 2025 Cronaca
faenza-gioved-6-marzo-parte-il-periodo-di-prova-dei-varchi-elettronici-per-la-ztl-senza-multe-fino-al-7-aprile
Sarà giovedì 6 marzo la data di partenza del periodo cosiddetto di pre-esercizio dei varchi elettronici, ovvero il periodo di transizione che consentirà alla Polizia Locale di monitorare il passaggio delle auto che accedono alla Zona a Traffico Limitato senza però elevare sanzioni sui mezzi. I varchi sono posizionati all’accesso in via XX Settembre (incrocio con via Naviglio), Corso Saffi (incrocio con via Manfredi), via Santa Maria dell’Angelo (incroci con via Cavour) e via Pascoli (incrocio con via Fiera). In questa fase le Ztl saranno presidiate da agenti della Polizia Locale che vigileranno sul rispetto dei divieti e indirizzeranno gli automobilisti verso percorsi alternativi, sensibilizzandoli sulla presenza del varco. Il periodo di pre-esercizio terminerà il 7 aprile.
 
Si rammenta che – come in passato – l’accesso è consentito solo ai mezzi autorizzati da un permesso specifico, come meglio dettagliato dal disciplinare recentemente aggiornato. Chi era in possesso di un permesso valido per circolare nella Ztl continua ad avere la possibilità di circolare in queste aree, sempre rispettando le condizioni previste dal suo permesso. Lo stesso vale per i residenti abbonati alla sosta che, con l’acquisto del titolo, ottengono di diritto l’accesso alla Ztl, oltre alla possibilità di parcheggiare negli appositi stalli. Chi invece necessita di transitare in Ztl ma non è in possesso di regolare permesso, può farne richiesta a Movs oppure recarsi ai parcometri per acquistare il permesso temporaneo.

Il disciplinare prevede inoltre che alcune categorie di veicoli (quali mezzi delle forze dell’ordine, mezzi di soccorso ed emergenza, veicoli al servizio di disabili, taxi, mezzi del trasporto pubblico etc.) abbiano diritto a circolare in Ztl senza permesso, previa iscrizione al Portale Lista Bianca raggiungibile a partire dal giorno 6 marzo dal portale di Movs oppure sul sito del Comune di Faenza. Dal portale online, inserendo credenziali personali, sarà possibile eseguire in maniera autonoma la richiesta di iscrizione alla lista bianca, verificare i permessi attivi, visualizzare le scadenze, aggiornare il numero di targa e comunicare con gli operatori di sportello.
 
Durante la fase di pre-esercizio, si invitano gli utenti che hanno diritto a iscriversi sul portale Lista bianca a fare la domanda sul Portale online. Una volta inviata la richiesta, questa sarà verificata e approvata da un operatore di Movs che invierà una mail per informare del buon esito dei controlli e della conseguente attivazione del permesso. Una mail sarà inviata anche nel caso mancasse un documento obbligatorio o per motivare un eventuale rifiuto. Il permesso risulterà valido solo ed esclusivamente nel momento in cui si riceverà l’e-mail di conferma dell’attivazione.
 
Gli utenti che desiderano assistenza per l’iscrizione al Portale Liste Bianche possono rivolgersi allo sportello di Movs durante le giornate di apertura straordinaria, previste tutti i lunedì dalle 14.30 alle 17.30 e i mercoledì dalle 9 alle 13, a partire da mercoledì 5 marzo. Per completare la procedura, è necessario che gli utenti si presentino allo sportello di Movs, anche senza prenotazione, provvisti di tutta la documentazione sia in originale che in fotocopia (libretto di circolazione, contrassegno Cude, certificati di disabilità etc.).
 
Tutte le informazioni e il disciplinare aggiornato sono consultabili sul sito del Comune di Faenza alla pagina: https://www.comune.faenza.ra.it/informazioni/muoversi-in-centro-storico.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-faenza-giovedi-6-marzo-parte-il-periodo-di-prova-dei-varchi-elettronici-per-la-ztl-senza-multe-fino-al-7-aprile-n49081 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview