Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Cesena, grave atto vandalico al Campus universitario, scritte No Vax sui muri, la condanna del sindaco Lattuca e del presidente E-R de Pascale

Romagna | 19 Febbraio 2025 Cronaca
cesena-grave-atto-vandalico-al-campus-universitario-scritte-no-vax-sui-muri-la-condanna-del-sindaco-lattuca-e-del-presidente-e-r-de-pascale
Un vero e proprio atto vandalico grave ai danni del Campus universitario di Cesena. Nella notte fra martedì 18 e mercoledì 19 scritte deliranti sono state apparse sull'ingresso della sede principale, accompagnati dal logo ormai inconfondibile dei No Vax. Immediata la reazione delle istituzioni locali.

“Le scritte ingiuriose e deliranti apparse nel nostro campus universitario – commenta il Sindaco Enzo Lattuca – sono un atto gravissimo e inaccettabile. Tali atti di vandalismo e di inciviltà non solo rappresentano una violazione del rispetto reciproco, ma rappresentano un attacco alla comunità accademica, che si fonda sul sapere scientifico e sul valore del dialogo e del confronto tra idee.  Esprimo la mia totale solidarietà all’Università di Bologna e al coordinatore del Campus di Cesena, il professor Mirko Viroli. Sia chiaro – prosegue il Sindaco – nessuno si farà intimidire e non tollereremo mai atti che alimentano odio, discriminazione o intolleranza. Insieme alle Forze dell’ordine faremo di tutto affinché i responsabili di questo atto vandalico vengano individuati”.

“Un atto vile e inaccettabile, che prende di mira un luogo dedicato alla conoscenza e alla ricerca, valori fondamentali della nostra comunità”. È quanto afferma anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, in merito alle scritte no Vax comparse sui muri del Campus universitario di Cesena, che attaccano vaccini, 5G e politiche sulla mobilità sostenute dal Comune. “Un gesto intollerabile- sottolinea de Pascale-. Le università sono il cuore della conoscenza, della ricerca scientifica e del confronto libero e democratico. Colpire un luogo del sapere con messaggi intrisi di disinformazione e odio è un attacco, non solo alla comunità accademica, ma a tutta la società. Non possiamo permettere che atti di questo tipo trovino spazio nelle nostre città”.

Il presidente della Regione esprime quindi solidarietà al rettore dell’Università di Bologna, Giovanni Molari, e al coordinatore del Campus di Cesena, Mirko Viroli, e ribadisce l’impegno delle istituzioni per contrastare ogni forma di violenza e intimidazione. “Sosteniamo pienamente l’azione delle Forze dell’ordine e del Comune di Cesena affinché i responsabili siano individuati e perseguiti- conclude il presidente-. L’Emilia-Romagna è e resterà una terra che difende la conoscenza, il rispetto e il confronto civile”.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cesena-grave-atto-vandalico-al-campus-universitario-scritte-no-vax-sui-muri-la-condanna-del-sindaco-lattuca-e-del-presidente-e-r-de-pascale-n48898 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview