Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
In arrivo a Castel Bolognese una nuova pubblica illuminazione green. Sono quasi 1.650 le sorgenti luminose di vecchia generazione che verranno riqualificate con tecnologia a led, il tutto con un risparmio energetico annuo di quasi 490mila kWh, pari a 194 tonnellate di CO2 non immesse in atmosfera ogni anno, corrispondenti al consumo medio annuo di circa 180 famiglie, consentendo un risparmio di 91 Tep. Questi i dati del progetto di riqualificazione energetica presentato oggi in Comune a Castel Bolognese e progettato da Hera Luce per il Comune di Castel Bolognese.
Il contratto, che sarà sottoscritto a metà marzo, prevede un completo restyling di circa un anno, che riconsegnerà ai cittadini un’illuminazione pubblica completamente riqualificata, più efficiente e sostenibile. Grazie all’intervento di Hera Luce saranno sostituiti quasi tutti i quadri elettrici e ne saranno installati 31 di nuovi, posizionati accanto a quelli esistenti, conformi alle leggi vigenti. Saranno inoltre sostituiti 150 sostegni e relativi bracci, altrettanti plinti e pozzetti, saranno collocati 41 punti di telecontrollo e sarà realizzata una linea interrata lunga 4 km. Il Comune di Castel Bolognese quindi, si appresta a diventare sempre più bello, sicuro e green.
L’investimento a carico di Hera Luce è di oltre 1,3 milioni di euro, importo che sarà recuperato con il risparmio energetico ottenuto grazie al relamping di impianti e reti, quindi senza nessun onere per i cittadini.
L’intervento certamente più rilevante sarà la riqualificazione di quasi 1.520 corpi illuminanti esistenti, che saranno ottimizzati con tecnologia di ultima generazione, opportunamente progettati per soddisfare le diverse esigenze illuminotecniche imposte dalle normative vigenti, cui saranno aggiunti altri nuovi apparecchi per illuminare nuove aree. Le nuove luci permetteranno ogni anno di risparmiare quasi 490mila kWh, che corrispondono a una diminuzione di oltre il 70% rispetto allo stato attuale. Il progetto prevede l’illuminazione anche di 19 attraversamenti pedonali
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati