Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Calcio D, domenica il derby Forlì-Ravenna: le due schiacciasassi si giocano una bella fetta di promozione in C

Romagna | 21 Marzo 2025 Sport
calcio-d-domenica-il-derby-forl-ravenna-le-due-schiacciasassi-si-giocano-una-bella-fetta-di-promozione-in-c
Sulla cartina sono divise da 22 chilometri, ma in classifica sono ancora più vicine, visto che i punti di distacco sono appena due. Domenica al Morgagni, in uno stadio strapieno, Forlì e Ravenna si giocheranno una bella fetta di stagione in un derby atteso ormai da tanti mesi e che metterà di fronte due squadre che, nel 2025, hanno conquistato rispettivamente 27 e 26 punti sui 30 disponibili. I biancorossi hanno sempre vinto tranne una volta, quando a metà gennaio sono stati sorpresi in casa dallo Zenith Prato, mentre i giallorossi sono rimasti imbattuti, ma hanno pareggiato due gare contro Tuttocuoio e Piacenza. Dopo una partenza al rallentatore, le due «cugine» hanno cominciato a macinare gioco e punti e soprattutto vittorie e, nel girone di ritorno, hanno fatto il vuoto in classifica. Lo snodo del Morgagni sarà determinante e potrà indirizzare l’ultimo mese di campionato. Di sicuro, alla palla al centro della sfida, c’è una certezza: sia il Forlì che il Ravenna sono ancora padroni del proprio destino. Se una delle due squadre riuscirà a fare filotto, vincendo le ultime 7 partite, festeggerà la promozione in C indipendentemente dai risultati della rivale.

QUASI PERFETTI
I numeri del Forlì sono impressionanti. Dalla gara contro il Sasso Marconi, disputata dopo il derby di andata del Benelli, gli uomini di Miramari hanno tenuto questo score: 15 vittorie in 16 giornate per un totale di 45 punti grazie a 39 gol realizzati e 7 gol incassati. Da Ravenna al... Ravenna, insomma, il Forlì è letteralmente esploso e non si è praticamente mai fermato, viaggiando alla media di 2.43 gol a partita e incassando gol solo in una sfida del girone di ritorno, quella persa contro lo Zenith (2-3). Prima e dopo quella partita, infatti, il Forlì è stato protagonista di due serie di vittorie da record. Ben 8 successi di fila a cavallo della pausa e 7 successi consecutivi (dopo lo scivolone contro i toscani) nelle ultime 7 giornate, caratterizzate da un dato ancora più clamoroso: gli 0 gol incassati dal portiere Martelli, imbattuto da 633 minuti. E’ vero che nelle ultime settimane il Forlì ha rallentato la propria produzione offensiva prima del 4-0 di Prato, ma a fare la differenza è stato soprattutto il comportamento della difesa, che oggi è la meno battuta del campionato assieme a quella del Ravenna con 15 gol incassati. Le 58 reti realizzate dal Forlì, invece, rappresentano un record per la D: nessuno è riuscito a fare meglio di Petrelli e compagni. Il baby talento cesenate, passato da Juventus e Genoa e sceso in D a stagione in corso, ha già realizzato 11 reti, ma a fare la differenza è la cooperativa del gol, visto che nella squadra di Miramari segnano tutti.

CERCASI DOPPIETTA
Il Ravenna si presenterà al Morgagni nel proprio momento migliore, corroborato dallo storico successo della scorsa settimana in Coppa Italia, che ha permesso a capitan Rrapaj (ex di turno) di alzare il primo trofeo della storia giallorossa. Ma i ragazzi di Marchionni non si vogliono fermare qui. Un successo a Forlì permetterebbe al Ravenna di operare il sorpasso e di spostare l’inerzia verso la città bizantina, ma la cosa più importante sarà un’altra: evitare una sconfitta, che permetterebbe ai biancorossi di salire a +5 e di prenotare la vittoria del campionato. Venendo ai numeri, la squadra di Marchionni segna meno (49) e subisce gli stessi gol (15), ma ha una striscia di imbattibilità più lunga: il cammino della squadra giallorossa, con l’ex ala di Juve e Parma, non ha ancora conosciuto la parola sconfitta. Da quando Marchionni ha sostituito Antonioli (con lui l’ultimo ko, datato 6 ottobre), il Ravenna ha conquistato 42 punti con 13 vittorie e 3 pareggi, realizzando 28 gol e subendo 7 reti, le stesse del Forlì. I giallorossi sanno come si battono i Galletti: all’andata il derby terminò 2-0 con reti di Manuzzi e Rrapaj.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Forza tabec...riprendiamoci quel che ci è stato scippato lo scorso anno ❣💛❣
Commenta news 21/03/2025 - Raggi Alessandro
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-calcio-d-domenica-il-derby-forli-ravenna-le-due-schiacciasassi-si-giocano-una-bella-fetta-di-promozione-in-c-n49365 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview