Mediastars, la faentina Mpr vince il primo premio grazie al video sul progetto Plef "Il senso ritrovato"

Faenza | 13 Giugno 2016 Economia
mediastars-la-faentina-mpr-vince-il-primo-premio-grazie-al-video-sul-progetto-plef-quotil-senso-ritrovatoquot
Tra oltre 500 progetti, giudicati da 126 specialisti provenienti da tutta Italia, il video de ”Il senso ritrovato”, ha trionfato, ottenendo due riconoscimenti nella sezione Televisione. Il Premio Tecnico Mediastars, kermesse dedicata interamente alla migliore comunicazione italiana, ha premiato il film pubblicitario, realizzato da MPR per Plef Emilia Romagna, che racconta come il mondo delle aziende abbia il compito di cambiare il proprio rapporto con il territorio, dando inizio ad una nuova era di sviluppo sostenibile.
 
PlefPlanet Life Economy Foundation - Onlus (www.plef.org) dal 2003 infatti si dedica al portare i vincoli di sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) nelle dinamiche gestionali d’impresa facendo attenzione alle reali aspettative dei cittadini e dei consumatori (qualità della vita, emozione, piacere e soddisfazione). Con una rete di oltre 160 soci, tra imprese, enti, istituzioni, centri di ricerca e persone, Plef promuove la realizzazione di un nuovo modello economico e sociale (renaissance capitalism) in grado di creare Vero Valore, economico, sociale, ambientale, umano e occupazionale, superando le tesi contrapposte di crescita o decrescita.
 
La metafora che racconta il lavoro della Fondazione è un gomitolo e proprio da questo, da un filo che spunta dal terreno, simbolo della congiunzione tra presente e passato, tra natura e uomo, prende le mosse la scena di apertura del filmato vincitore. “Un filo – spiega Sara Cirone, Vice Presidente Plef e portavoce delle imprese de “Il Senso Ritrovato” – che unisce idealmente  cinque imprese romagnole, associate alla Fondazione, impegnate a valorizzare il proprio territorio e la comunità. È importante –sottolinea Sara Cirone – che vi sia un legame di reciprocità fra aziende, territorio, amministrazioni e istituzioni locali. Un’impresa deve agire concretamente per integrarsi producendo un impatto positivo sul proprio territorio e sulla propria comunità”.
 
I panorami dolci dei Calanchi, caratteristica distintiva delle vedute della Romagna, accompagnano tutta la durata del film, che racconta la storia di un uomo che trova nella natura la sua connessione con il passato che diventa presente nella riscoperta dei valori fondamentali. Gli ideali di Plef prendono forma mentre i secondi scorrono e la musica, le parole e le immagini trasmettono quel senso che ognuno di noi sembra aver dimenticato nella frenesia della vita quotidiana: “Perché da ognuno di noi parte il filo di un percorso nuovo, grande senza schiacciare, forte senza distruggere, responsabile verso un mondo che è così bello”.
Valorizzare il territorio e la natura, questa la motivazione dietro la scelta di realizzare interamente il filmato con la collaborazione delle più importanti eccellenze locali. Alexander Cimini, vincitore di diversi Global Music Awards e del film festival del Colorado, per la colonna sonora; Michael Capozzi e Michele Gaudenzi, attori teatrali, sono i volti del film; Franco Costantini, poeta e attore, è il voice over; il tutto girato scrupolosamente dal regista Matteo Tondini, vincitore di numerosi premi come il Giffoni Film Festival.
 
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it n11688-mediastars-la-faentina-mpr-vince-il-primo-premio-grazie-al-video-sul-progetto-plef-il-senso-ritrovato 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione