Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Volley Superlega, la missione playoff della Consar: tre gare su quattro sono decisive

Romagna | 23 Febbraio 2020 Sport
volley-superlega-la-missione-playoff-della-consar-tre-gare-su-quattro-sono-decisive
Marco Ortolani
Tagliamo via la testa, cioè le cinque squadre che si litigheranno lo scudetto, con possibilità molto simili per ciascuna in un equilibrio straordinario e spettacolare. E naturalmente escludiamo Sora, che è ancora combattiva, ma ormai retrocessa. Nel Grande Centro della classifica si gioca un campionato nel campionato, quindi. La Consar vi partecipa con onore, avendo scacciato, quasi aritmeticamente, i rischi che sembrava poter correre, nei più severi pronostici di inizio stagione. Cinque squadre per tre posti al sole, che garantiscono la qualificazione ai playoff e un incrocio nobile contro una big. Per la Consar e per Piacenza sarebbe un traguardo clamoroso, per Verona e Monza il «minimo sindacale» (visti budget e premesse), per Padova l’ennesima conferma di continuità ad alti livelli. Per la Ravenna del volley, inoltre, una qualificazione playoff può essere anche un gettone da giocarsi nelle trattative per il reperimento delle risorse per il prossimo campionato. Vediamo, approfittando della sosta in programma nel fine settimana, come sarà e su quali binari si svilupperà la corsa ai playoff.

PADOVA (25 PUNTI)
I veneti recuperano venerdì la partita a Vibo Valentia non disputata per impraticabilità della struttura calabrese e hanno già osservato il turno di riposo. Domenica hanno preso una scoppola inaspettata a Cisterna e non sono al top della condizione. Il calendario dice Tre scontri diretti in casa (Piacenza, Ravenna e Monza) e due trasferte proibitive (Milano e Civitanova, oltre a Vibo).

RAVENNA (24 PUNTI) 
Tantissimi applausi ma zero punti dalle sfide alle big Civitanova e Perugia. Avrebbe meritato di più, ma ha la consapevolezza di aver ritrovato il gioco migliore. Deve andare a Verona e a Padova e ricevere Vibo e Piacenza (le gare di Ravenna si giocano in anticipo, la prima al mercoledì e la seconda al sabato). Sulla carta non ci sono match impossibili.

MONZA (23 PUNTI)
La squadra di Soli, che deve giocare una gara in più, ha lasciato energie nervose e punti nella trasferta di Ravenna. Deve ricevere Civitanova e Vibo e andare a Modena, Sora e Padova. Due gare impossibili, ma anche due morbidissime.

VERONA (22 PUNTI) 
Una gara in meno per il recupero contro Trento, che si è giocato in settimana. Campionato in sordina per l’ambiziosa squadra di Stoitchev che, alla ripresa, affronta Ravenna in una gara-chiave. Poi trasferte a Vibo e Milano, mentre al PalaOlimpia arriverà Modena.

PIACENZA (18 PUNTI)
Ha una partita in meno: la neopromossa squadra di Gardini e Zlatanov ha avuto molti problemi in stagione, ma è in ripresa. In casa giocherà contro Sora, Milano e Cisterna, mentre viaggerà a Padova e a Ravenna per un calendario complessivamente buono.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-volley-superlega-la-missione-playoff-della-consar-tre-gare-su-quattro-sono-decisive-n23120 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview