Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Volley, Serena Ortolani e una doppietta da Mvp: «Vorrei continuare, magari in A1»

Romagna | 04 Aprile 2025 Sport
volley-serena-ortolani-e-una-doppietta-da-mvp-vorrei-continuare-magari-in-a1
Tomaso Palli
Non ha alcuna voglia di fermarsi. D’altra parte, perché dovrebbe dopo una stagione con la vittoria della Coppa Italia e del campionato di A2 a cui aggiungere, a livello personale, il riconoscimento di Mvp in entrambe le manifestazioni. La prima volta in A1 di San Giovanni in Marignano ha la firma dell’eterna Serena Ortolani che, a 38 anni, è stata grande protagonista, ancora una volta, di una stagione storica.
Ortolani, che anno è stato?
«È venuto fuori qualcosa di fantastico, ancora non ho ben chiaro cosa il destino abbia fatto. Il gruppo è un vero spettacolo, con la mentalità giusta fin dal primo momento e, pian piano, ci siamo create le nostre sicurezze lungo tutto il campionato. Molto importante anche l’allenatore che ci ha aiutato a tirar fuori il meglio gestendo nel migliore dei modi anche le poche sconfitte (tre, ndr). L’annata è stata davvero stupenda e in campo siamo state incredibili. Penso che degli anni così unici, senza problemi o pensieri, siano molto rari. E poi vincere la Coppa Italia e il campionato così facilmente non è scontato». 
Forse l’entusiasmo, ma sembra che si aspettasse di fare così bene.
«Assolutamente no (sorride, ndr). Il sogno di tutti, ma una stagione è lunga e serve passare attraverso tanti momenti, anche difficili. Devo dire che quest’anno, da quel punto di vista, è andata piuttosto bene, ma in una stagione ci sono sempre. Pochi, ma è lì che è uscita una squadra formata da persone fantastiche».
Che fa sempre la differenza.
«Certamente. La mentalità è importante, ed è stata presente fin dal primo giorno, ma ci vuole anche la squadra che si unisce sotto un unico obiettivo. Nelle difficoltà, avere accanto la squadra che è unita, è tanto di più».
Un’annata trionfale che si aggiunge alle tante sue vittorie in carriera, ma c’è stato un punto, un set o una partita in cui avete capito di potercela fare?
«Sicuramente da segnare e, come ogni vittoria, col suo percorso, il suo sapore, la sua importanza, il suo insegnamento. Non so se ci sia stato un momento, una situazione, una partita o più semplicemente una consapevolezza trovata sempre di più ad ogni partita. Certo, la vittoria della Coppa Italia ci ha dato tanta sicurezza».
La soddisfazione di squadra ma anche quella per il riconoscimento Mvp, in campionato e in coppa.
«Diciamo che nella mia carriera ho vinto tanto, ma di Mvp pochissimi (sorride, ndr). E questa stagione mi sono un po’ rifatta. Non me l’aspettavo per niente e l’avrei dato alle mie compagne che se lo meritano tantissimo. È ovvio che sia contenta, non posso dire di non esserlo, ma ero lì a pensare chi lo potesse ricevere e alla fine è stato dato a me. Ma, come sempre si dice ed è lo sport ad insegnarlo, io da sola non sono nulla».
Ortolani, ora il suo futuro. 
«Devo essere molto sincera: non ho ancora pensato a niente perché volevo godermi il momento. Sono molto legata al posto perché San Giovanni è la mia seconda famiglia, qui sto da dio, ho mia figlia Gaia con le sue amicizie e quindi non posso, domani, andare a giocare in America, per fare un esempio. Non c’è niente di concreto, non ho ancora parlato con nessuno e vedremo. Ma mi piacerebbe continuare».
In quell’A1 che...
«Eh dai, dato che l’abbiamo conquistata, perché no? Poi non so se sarò a livello, ma la cosa mi piacerebbe tanto».
Diciamo che quest’anno è sembrata essere davvero «a livello». 
«Durante il campionato sono stata benissimo. Verso la fine, giocando anche tra settimana, c’era… ma no, sto benissimo (sorride, ndr). Per la mia età soprattutto. Come dicevo, magari verso la fine cercavo di allenarmi un po’ meno, ma solamente perché le ultime partite toglievano tanto in termini di energia, e non solo a livello fisico».
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-volley-serena-ortolani-e-una-doppietta-da-mvp-vorrei-continuare-magari-in-a1-n49594 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview