Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Villanova di Bagnacavallo, Natale solidale per Ravaioli che dona a San Patrignano

Romagna | 09 Dicembre 2024 Cultura
villanova-di-bagnacavallo-natale-solidale-per-ravaioli-che-dona-a-san-patrignano

Ravaioli Legnami attiva su più fronti anche in occasione delle festività di Natale 2024. La società guidata dalla famiglia Bagnari, che ha sede principale a Villanova di Bagnacavallo e che dispone oggi di filiali, punti vendita o laboratori, a Villanova di Castenaso (Bo), Rimini e Milano, ha scelto di essere ancora vicina al territorio che la vede operare quotidianamente e che l’ha vista nascere, senza perdere di vista la mission ormai rivolta anche a mercati esteri di tutto il mondo. Sono tre le iniziative che vedono coinvolta quest’anno Ravaioli, a pochi giorni da un 2025 che sarà anche festeggiato per i 40 anni di attività dell’azienda fondata nel 1985.
 
La prima di queste riguarda una donazione alla Comunità San Patrignano, la quale, nei giorni scorsi, ha ricevuto, come originale regalo di Natale, circa 20 m³ cubi di legnami, che sarà utilizzato nelle attività della falegnameria interna alla struttura della cooperativa sociale con sede a Coriano, nelle colline del riminese.
 
“A San Patrignano – racconta Angelo Bagnari, titolare ed export manager, anche a nome del padre Elio Bagnari, e della sorella Chiara – si respira volontà di riscatto. Ho avuto il piacere di conoscere Roberto Bezzi, presidente della Cooperativa Agricola San Patrignano, e mi sono reso conto di come, insieme a tutta la comunità, sappia trasmettere valori di vita veri, motivando ogni singolo ospite a riprendere autostima e dignità. Crediamo in questi valori e nel periodo delle festività di fine anno è un piacere sostenerli. Dopotutto, fare impresa è fare comunità. Ognuno di noi contribuisce per costruire il percorso aziendale che affronta migliaia di variabili da trasformare in opportunità”. “La scelta di donare materiale al reparto falegnameria di San Patrignano – prosegue Angelo Bagnari, recentemente confermato alla presidenza del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Romagna - vuole essere un aiuto concreto e sincero. Durante la mia ultima visita ho visto produrre oggetti incredibili, librerie, tavoli ovali, stand fieristici. Ogni singola persona appassionata e rispettosa verso il suo tutor. Una passione per il legno che sicuramente ci accomuna”.
 
“In occasione dell’ultima assemblea di Confindustria Romagna – dice Roberto Bezzi – svolta proprio qui a San Patrignano ho conosciuto Angelo Bagnari e grazie ad un’immediata sintonia abbiamo trasformato alcune idee in fatti concreti. Ringrazio la Ravaioli per questo regalo. Con il materiale donato da Ravaioli daremo continuità ai nostri percorsi di mestieri d’arte e la cura artigianale, con lo scopo di valorizzare le abilità personali di ogni nostro ospite. San Patrignano è un luogo di valori e di rigenerazione dove coloro che cercano di restituire senso alla propria vita, dopo aver attraversato momenti drammatici, ricostruiscono la propria identità e il proprio futuro sulle basi solide. Una comunità di vita che aiuta a riprogettare il futuro”.
 
Proseguendo nel suo impegno a favore del territorio e di progetti sociali, Ravaioli Legnami anche quest’anno sosterrà AGS, l’Associazione Giacomo Sintini che raccoglie fondi per lo studio contro leucemie e linfomi e per l'assistenza onco-ematologica. “Acquistiamo ogni anno le ceste natalizie della AGS – dice Chiara Bagnari – che regaleremo in questo periodo. L’AGS riesce a dare speranza ai bambini e a migliorare le strutture ospedaliere, affiancare Giacomo per la lotta contro il cancro è un percorso che ogni anno ci emoziona”.
 

Infine, Ravaioli è ancora tra i partner che hanno collaborato con l’Amministrazione comunale e con Azimut Spa all’allestimento e alla fornitura del materiale legnoso per l’Albero di Natale della città di Ravenna, inaugurato sabato scorso, 7 dicembre, nella centrale piazza del Popolo. “Sono fiero – conclude Elio Bagnari – del mio gruppo di lavoro e ancor di più che ci sia la volontà da parte dei miei collaboratori di supportare il territorio. La Romagna ci ha sempre dato tanto e noi non possiamo che far altrettanto con essa”.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-villanova-di-bagnacavallo-natale-solidale-per-ravaioli-che-dona-a-san-patrignano-n47942 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview