Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Nei giorni scorsi, si sono svolte le assemblee straordinarie del consorzio Ciicai di Ravenna e del Gruppo Cila di Faenza, da decenni realtà leader nel settore della termoidraulica. Oltre a prendere visione dei dati consuntivi per il 2022 (che danno la proiezione di un fatturato complessivo a circa 75 milioni di euro), le due assemblee hanno soprattutto approvato una novità sostanziale per entrambe, su cui si stava già lavorando da mesi: la fusione fra i due gruppi, che a partire dall’1 marzo 2023 darà vita a un solo consorzio, denominato CILACIICAI.
Un “matrimonio” che consolida ancora di più il ruolo cruciale delle due realtà in un territorio complessivo che va ben oltre l’intera provincia di Ravenna, visti i punti vendita e gli show room già presenti sia nel ferrarese (a Ferrara, San Giuseppe di Comacchio e Argenta) che nel bolognese (a Villanova di Castenaso, Imola, Castel San Pietro). Le due aziende hanno anche recentemente inaugurato a Casalecchio una nuova società denominata FRA (Faenza-Ravenna Arcobaleno).
Dal punto di vista organizzativo interno, la nuova realtà ha già scelto il proprio direttore generale: sarà Claudio Bassi, che è già da diversi anni direttore del CIICAI.
Bisognerà invece aspettare l’assemblea dei soci prevista a marzo per definire il consiglio di amministrazione, il presidente e i vicepresidenti.
(Nella foto, da sinistra: l’attuale presidente di Cila Nicola Spada; il direttore del nuovo consorzio Claudio Bassi; l’attuale presidente di Ciicai, Marco Rontini).
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati