Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Solarolo, per Crossroads le As Madalenas all'auditorium

Romagna | 19 Marzo 2025 Cultura
solarolo-per-crossroads-le-as-madalenas-allauditorium
 
Giovedì 20 marzo, il duo As Madalenas, ovvero le voci, le chitarre e le percussioni di Cristina Renzetti e Tati Valle, sarà protagonista dell’unico concerto che si terrà a Solarolo per l’edizione 2025 di Crossroads. Uno spettacolo (all’Oratorio dell’Annunziata, ore 21) di cantautorato brasiliano e originale.  
Cristina Renzetti è una delle più squisite interpreti del repertorio brasiliano in Italia. Trasferitasi a Bologna (da Terni, dov’è nata nel 1981), inizia a frequentarne la scena jazzistica, dando vita alle sue prime collaborazioni, tra le quali spicca quella con Rocco Casino Papia, che porta alla creazione della band Jacaré, dove trova piena realizzazione la sua passione per la musica brasiliana. Tra il 2006 e il 2011 vive tra l’Italia e Rio de Janeiro. E proprio in Brasile, nel 2011, esce il suo primo disco da solista, Origem é girO, mentre in precedenza aveva inciso due album coi Jacaré. Oltre alle collaborazioni con numerosi esponenti della nuova generazione della musica brasiliana, ha preso parte a gruppi con Cristina Zavalloni, Patrizia Laquidara, David Linx.
La cantautrice brasiliana Tatiana Valle è nata a Londrina (Paranà) nel 1983, ma dal 2007 vive e lavora in Italia. Nel 2014 è uscito il suo primo disco, Livro dos dias, mentre più recente è Canto Estrangeiro (con Giovanni Guaccero, 2022). Ha collaborato con Gustav Lundgren, Guinga, Gabriele Mirabassi, Valentino Corvino, Giancarlo Bianchetti, Vince Abbracciante, Tosca, Cristina Zavalloni, Roberto Taufic, Ferruccio Spinetti…
Il duo As Madalenas che riunisce queste sensibili interpreti è un gesto d’amore verso la musica brasiliana d’autore. Le diverse sfumature di samba, bossa e folklore carioca sono affrontate in un accavallamento di lingua portoghese e italiana. Nelle scalette, alle immancabili presenze verde-oro (Chico Buarque, Caetano Veloso...) si affiancano non meno emozionanti composizioni originali. Insieme dal 2013, le As Madalenas hanno pubblicato il terzo disco, omonimo, nel 2023: un live nel quale si presentano in veste di cantautrici, eseguendo principalmente brani di loro composizione.
 
Crossroads 2025 è organizzato come sempre da Jazz Network ETS in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, con il sostegno del Ministero della Cultura e di numerose altre istituzioni e con il patrocinio di ANCI Emilia-Romagna. Il concerto è realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Solarolo. Biglietti: prezzo intero euro 12; ridotto 10.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-solarolo-per-crossroads-le-as-madalenas-all-auditorium-n49314 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview