Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Riccardo Isola - Entro la settimana prossima dovrebbe arrivare la firma per l’aggiudicazione del cantiere per la sostituzione del ponte di Felisio. Questo è quanto ci si aspetta nel cronoprogramma per i lavori di quello che rappresenta uno dei cantieri stradali più importanti del basso faentino. Nel frattempo, nei giorni scorsi, si è svolto un incontro tra le categorie economiche e gli enti locali, in cui si è discusso, anche alla presenza dei tecnici della provincia di Ravenna (l’ente proprietario del manufatto), sulle tempistiche e sullo stato di avanzamento del progetto. «Nel primo caso – spiega il sindaco di Solarolo, Fabio Anconelli - oltre all’imminente firma ai documenti di assegnazione del cantiere alla ditta vincitrice dell’appalto, la società Zini di Imola, si è definito in circa 90 giorni il termine per la realizzazione da parte della stessa degli elaborati costruttivi. Da qui diventa presumibile che la consegna lavori possa avvenire all’inizio del prossimo anno». Altra questione importante è quella della chiusura al traffico lungo il ponte. «Rispetto ad una prima ipotesi di una chiusura di dieci mesi – aggiunge Anconelli – adesso si parla di massimo tre massimo quattro mesi. In questo modo – prosegue - si potrà continuare a percorrere il ponte durante i lavori preparatori in loco mentre l’impalcato metallico sarà preparato in officina». Una fase preparatoria che potrebbe avere una durata di circa tre mesi. Di fatto «soltanto a primavera inoltrata o al massimo ad inizio estate – continua il primo cittadino solarolese - il nuovo ponte verrà portato e assemblato sul posto con conseguente chiusura definitiva del traffico per circa tre-quattro mesi, che potrebbe corrispondere a tutto il periodo estivo». In previsione di questo evento l’amministrazione si sta confrontando con la vicina realtà di Castel Bolognese e con il comando di Polizia municipale dell’Unione per definire al meglio la viabilità alternativa che dovrà sorbirsi tutto il traffico in entrata e uscita. Le uniche vie presenti e capaci di offrire questa possibilità sono via Casanola e via Canale Molino. Per quanto concerne l’eventuale compensazione per il comparto economico il primo cittadino sottolinea come «sia un tema all’ordine del giorno sul quale ci stiamo confrontando. Se l’ipotesi dei dieci mesi di chiusura fosse stata confermata la cosa sarebbe state inevitabile. Con tempi così ridotti la decisione è invece in fase di definizione se essere presa o meno». Infine una volta sottoscritto il contratto con la società Zini, la provincia ha intenzione d’indire un’assemblea pubblica, nella quale approfondire i vari aspetti progettuali ed operativi assieme alla ditta appaltatrice.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati