Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Silvestro Lega «sfida» Michelangelo a Modigliana

Romagna | 15 Settembre 2017 Cultura
silvestro-lega-sfida-michelangelo-a-modigliana

E’ sempre stata la festa di paese più artistica per lo meno della collina romagnola (e probabilmente non solo), ma quest’anno l’800 di Modigliana intende ribadire più che mai questa sua vocazione con un programma che da venerdì 15 a domenica 17 trasformerà il borgo collinare nello scenario di un autentico tripudio dell’arte figurativa italiana.

E prima ancora che facciano la loro comparsa i suggestivi quadri viventi di Silvestro Lega, artista giustamente identificativo della città, perché nella serata di venerdì 15 al teatro dei Sozofili arriverà Vittorio Sgarbi con la sua conferenza spettacolo su Michelangelo, niente meno (ingresso 15 euro). Questo, tanto per introdurre il week-end artistico che è stato anticipato, lo scorso sabato 9 settembre, dalla riapertura del museo civico della città, dopo un opportuno restauro. Museo che sarà, ovviamente al centro di viste e iniziative nel week-end modiglianese.

Sabato 16 in inaugurerà, alle 16.30 ialla chiesa di S.Caterina, la mostra incisoria «Silvestro Lega visto da Vito Giovannelli» e alle 17 dal loggiato comunale partirà il primo evento rievocativo: la sfilata delle Leve. Alle 18.30 in piazza Pretorio verrà scoperto il bassorilievo che Silvano Leoni ha dedicato al celebre «Baratto» di Maria Stella, avvenuto proprio a Modigliana, mentre dalle 19 l’osteria del mercato comincerà a servire i piatti della tradizione. Per tutta la serata, mostre e musei saranno aperti per suggestive visite notturne e alle 22, sotto al loggiato comunale, sarà portato in scena lo spettacolo teatrale «Il seme cucito», dedicato alle Filandere.

Domenica 17 le Feste dell’800 saranno al culmine, partendo ancora dall’arte e in particolare dalla presentazione – alle 10 alla sala Bernabei – dell’inedito di Silvestro Lega «La dama bianca». La fiera dell’artigianato occuperà le strade fin dal mattino e alle 14.30 i gruppi dei figuranti in costume sfileranno in centro per poi prendere posto rievocando per l’intero pomeriggio i quadri di Lega con i peculiari Tableaux Vivants. Quest’anno, peraltro, i quadri viventi sono stati profondamente rivisitati rispetto alle scorse edizioni, poiché l’edizione 2017 delle Feste dell’800 affronta nello specifico le fasi di svolta artistica nella carriera di Silvestro Lega. Per tutta la giornata ci saranno rievocazioni (ad esempio del Baratto e di un accampamento Garibaldino), intrattenimenti a tema e per i più piccoli, danze risorgimentali (in particolare alle 17.30 in piazza Matteotti), merende con la «gulpeda» e la possibilità di seguire il percorso guidato su Silvestro Lega egli ultimi giorni di allestimento della mostra «Cari volti di casa mia».

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-silvestro-lega-sfida-michelangelo-a-modigliana-n15804 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview