Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
La Società Schermistica Lughese torna da Piacenza - sede dei campionati nazionali a squadre, svoltisi lo scorso weekend - con ottimi risultati, in campo sia maschile che femminile. Spicca in particolare il podio ottenuto dalla squadra di spada maschile, che ha partecipato al campionato di serie C1 conquistando il secondo posto e la conseguente promozione in B2. La rappresentativa lughese - formata da Guido Bosi, Simone Greco, Emanuele Rocco e Francesco Segurini - ha disputato una prova impeccabile fin dalla fase a gironi, nella quale ha vinto tutti gli incontri: contro la Fiore dei Liberi di Cividale del Friuli, contro il Circolo della Scherma di Anzio e contro l'Accademia della Spada di Imola. Grazie a questa serie positiva i lughesi hanno ottenuto l'ammissione ai quarti di finale: qui hanno sconfitto la "Pro Novara Scherma". Passati poi in semifinale, hanno superato i padroni di casa del circolo Pettorelli Piacenza. I lughesi sono stati battuti solo in finale, dagli atleti della Scherma Pavia. Obiettivo raggiunto anche per la squadra di spada femminile, che ha preso parte da neopromossa all'impegnativa serie B/1, raggiunta dopo aver precedentemente conquistato tre promozioni in tre anni, partendo dalla serie C2. La compagine lughese - composta da Ilaria Battazza, Sofia Billi, Francesca Liverani e Isabella Signani - ha concluso la gara al settimo posto, mantenendo così il diritto di disputare anche il prossimo anno il campionato di B1. Le squadre lughesi sono state accompagnate a Piacenza dal maestro Guido Marzari e dall'istruttore Matteo Tellarini.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati