Scherma, il Circolo Placci di Faenza strappa applausi al Trofeo Kinder di Ravenna

Grandissimi risultati per il Circolo Scherma G.Placci di Faenza alla prima prova nazionale under 14 del trofeo Kinder “Joy of moving”che si è svolta a Ravenna nei giorni 13, 14, 15 dicembre. La società faentina ha schierato ben 14 giovani atleti e tra questi Domitilla Foschini, anno 2014, è salita sul gradino più alto del podio nella cat Bambine, in una gara gestita sempre con grande grinta e determinazione. Domitilla chiude la fase dei gironi con 5 vittorie ed una sconfitta, e si ritrova 15a nel tabellone di accesso all' eliminazione diretta. Supera brillantemente ben 6 turni di eliminazione diretta prima di salire sulla pedana della finale con la romana Petrocchi, prima in classifica, in un assalto davvero equilibrato che termina 10/9 per Domitilla, che sale così sul gradino più alto del podio, e diventa testa di serie di categoria in classifica nazionale. Sfiora l'accesso alla finale a 8 di poche stoccate Alice Liquori, nella cat ragazze anno 2012, che inizia vincendo tutti gli assalti del girone e continua il suo percorso netto superando 5 turni di eliminazione diretta, ma non riesce a accedere alla finale e si ferma contro la genovese Falcini, chiudendo in 10 posizione, un ottimo risultato per lei. Non riescono invece superare il tabellone dei 32 le altre ragazze faentine: Sofia Lama, Emma Agostini e Margherita Bosi che si posizionano comunque nella parte alta della classifica tra le oltre 160 partecipanti. Menzione particolare per Emma Agostini, che si è cimentata anche nella prova paralimpica integrata di scherma in carrozzina, in cui i giovani schermidori si mettono alla prova in assalti con ragazzi con disabilità fisica. Nella cat Ragazzi guadagna la miglior posizione Antonio Saviano, che non riesce ad accedere ai sedicesimi e chiude 26°, mentre gli altri schermidori faentini subiscono la stessa sorte delle ragazze, e nonostante un brillante turno di girone non riescono a superare l'accesso al tabellone dei 32, classificandosi comunque sempre entro la prima metà della classifica in una gara estenuante che ha superato i 200 partecipanti: Federico Donatini, Gregorio Mazzotti, Riccardo Venturelli, Francesco de Micco, e Gabriele Fiorenza nella cat Allievi. Buona gara anche nella cat allieve per Anita Pasquarelle e Caterina Scarpa, e per Elia Rossi nella cat Giovanissimi.