Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

San Marino. Dichiarazione dei redditi, il servizio CSU inizia martedì 6 aprile

Romagna | 29 Marzo 2021 SanMarino News
san-marino.-dichiarazione-dei-redditi-il-servizio-csu-inizia-marted-6-aprile
RSM 29 marzo 2021 - Martedì 6 Aprile inizia il Servizio della Dichiarazione dei redditi svolto dalla  CSU. Il servizio, che sarà attivo fino al 30 giugno, si svolgerà esclusivamente su appuntamento dal lunedì al venerdì, mattina e pomeriggio, e il sabato mattina. Gli appuntamenti si prendono chiamando i numeri 0549/962011 - 962012 dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,30 (solamente dal lunedì al venerdì).
È indispensabile rispettare rigorosamente l'orario concordato e presentarsi muniti di mascherina, oltre che della tessera di iscrizione a CSdL o CDLS (chi non è ancora iscritto può cogliere l'occasione per aderire al sindacato).
Si ricorda che il servizio è gratuito per gli iscritti con redditi inferiori ad € 10.000,00, mentre per gli iscritti con reddito superiore ad € 10.000,00 è previsto un contributo minimo di €. 5,00. Per i non iscritti alla CSdL o alla CDLS viene applicato un tariffario esposto all'interno dei locali.
La documentazione necessaria:
- Copia di un documento di identità (patente o carta d'identità) in corso di validità;
- Rendita Catastale (in caso di necessità è possibile richiederla direttamente presso i nostri uffici);
- Modello IGR "G" da lavoro dipendente o da pensione anno 2020 (se già in possesso);
- Certificazione Unica (ex CUD) per i residenti e i soggiornanti che lavorano in Italia;
- Certificazione Redditi Diversi anno 2020 (indennità economiche ISS, gettoni di presenza, compensi per incarichi e funzioni varie, compensi da collaborazioni, compenso amministratori e qualsiasi altro reddito tassato o non tassato);
- Certificazione Redditi Prodotti all'Estero di qualsiasi natura (terreni, fabbricati, pensioni estere, redditi da capitale, ecc.). Se già tassati in Italia copia pagamento imposte (Mod. F24) ed eventuale Mod. unico o Mod. 730 ecc;
- Contratti e relative ricevute in relazione a canoni di locazione percepiti per l'affitto di immobili.
Inoltre si può presentare la documentazione relativa alle passività deducibili (l'elenco completo è consultabile anche presso i siti internet di CSdL e CDLS).
La CSU consiglia di non aspettare gli ultimi giorni, e di prenotare il prima possibile.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-san-marino.-dichiarazione-dei-redditi-il-servizio-csu-inizia-martedi-6-aprile-n28639 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview