Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

San Marino e Grecia insieme per il Turismo

Romagna | 25 Marzo 2021 SanMarino News
san-marino-e-grecia-insieme-per-il-turismo
ATENE – A margine dell’incontro bilaterale fra il Segretario di Stato per il Turismo Federico Pedini Amati e il Ministro del Turismo greco Harry Theoharis si sono tenuti altri appuntamenti finalizzati allo sviluppo dei rapporti fra San Marino e Grecia in ambito turistico e promozionale.
 
Nello specifico Pedini Amati ha incontrato il Ministro dello Sviluppo Economico e degli investimenti Adonis Georgiadis, Angela Gerekou Presidente della Greek National Tourism Organization, la vice-ministro del Turismo Sofia Zacharaki, il Sindaco di Oropos, il vice sindaco di Maroussi e alcuni imprenditori locali che potrebbero valutare investimenti sul territorio sammarinese.
 
L’auspicata e già programmata firma di un protocollo di intesa fra San Marino e Grecia in ambito turistico permetterà infatti sinergie comuni per la realizzazione di progetti di sviluppo turistico o comunque legati al settore. Un altro obiettivo dichiarato è quello di valutare investimenti greci in territorio sammarinese così come quello di collaborare all’interno degli organismi internazionali a cominciare dall’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale delle Nazioni Unite, che il prossimo mese di giugno si riunirà proprio ad Atene.
 
Con il Greek National Tourism Organization, ente nazionale di promozione turistica, si è discusso di turismo tematico e di tutti progetti che seppur rapportati alle loro dimensioni, entrambi i Paesi stanno cercando di sviluppare come il turismo religioso, le experience outdoor, il turismo rurale, culturale, la promozione della meta turistica per il weeding, e l’enogastronomia.
Con il vice ministro Sofia Zacharaki si è invece parlato di educazione e istruzioni in ambito turistico ipotizzando uno scambio fra Paesi per studenti del settore coinvolgendo anche la Segreteria di Stato per la Cultura e l’Istruzione.
Con gli amministratori delle città di Maroussi e Oropos il Segretario di Stato Pedini Amati ha avuto modo di discutere del progetto del Tavolo Turistico Territoriale che la Segreteria di Stato sta portando avanti per valorizzare i rapporti fra piccoli territori di aree vaste ipotizzando ulteriori incontri futuri anche con le amministrazioni sammarinesi.
 
La Grecia, così come San Marino celebra l’Arengo, festeggia oggi, 25 marzo, la propria indipendenza. Un altro piccolo dettaglio che lega due nazioni solo apparentemente distanti.
 
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-san-marino-e-grecia-insieme-per-il-turismo-n28601 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview