Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Russi, torna il Natale a Palazzo San Giacomo

Romagna | 11 Dicembre 2024 Cultura
russi-torna-il-natale-a-palazzo-san-giacomo
Dopo il successo dello scorso anno, Palazzo San Giacomo, la storica dimora che fu dei Conti Rasponi, a Russi, è pronto a trasformarsi nuovamente nel “Palazzo di Natale” per regalare nuovi e inediti momenti di festa, aggregazione e condivisione a grandi e piccini. Domenica 15 e 22 dicembre il Palazzo che domina la campagna di Russi aprirà di nuovo le sue porte in pieno inverno per trasformarsi in una piazza al coperto tutta addobbata a festa dove divertirsi con spettacoli, laboratori a tema, mercatini, degustazioni e tante iniziative pensate per tutta la famiglia.
 
Promosso dal Comune di Russi in collaborazione con Coldiretti Ravenna e Campagna Amica e col supporto della Camera di Commercio di Ravenna, il “Palazzo di Natale” animerà il piano terra del complesso architettonico da mattina a sera con colazioni contadine in musica, mercato degli agricoltori e degli artigiani, conversazioni, laboratori, giochi, percorsi di degustazione, agri-aperitivi, visite guidate, spettacoli e un’asta solidale tutta da ridere.
 
Dalle ore 10 alle ore 20, San Giacomo sarà aperto per consumare una buona colazione contadina, sfogliare i quotidiani accompagnati da buona musica dal vivo, trovare originali idee regalo, comporre ceste e cassette dono con le eccellenze delle aziende agricole locali, degustare un aperitivo, visitare il Palazzo insieme a una guida e non mancheranno spettacoli, concertini e laboratori d’arte, musica e book folding per grandi e bambini. Come ovviamente non mancherà Babbo Natale che la mattinata del 22 dicembre arriverà a Palazzo su due ruote con una sorpresa per tutti i bimbi presenti prima del défilé natalizio a cura dei negozi del centro storico Sabri Bebè, Degriffè e Civico 66 e della grande asta del ‘regalo brutto’, l’evento comico, ludico e solidale che chiuderà il “Palazzo di Natale”.
 
“Torniamo in uno dei nostri luoghi del cuore, Palazzo San Giacomo – afferma Andrea Conti, coordinatore provinciale di Campagna Amica - contribuendo insieme alle aziende agricole del territorio e all’Amministrazione comunale, che ringraziamo per il supporto, alla sua valorizzazione in quanto spazio di aggregazione e di promozione delle eccellenze agroalimentari locali. Per due domeniche, dalla colazione all’aperitivo serale, il Palazzo tornerà ad essere una grande piazza coperta tutta da vivere con mercati natalizi, degustazioni, laboratori per grandi e piccoli, spettacoli e ovviamente tanto cibo giusto - buono, sano e consapevole - da assaggiare sul posto o da donare per le feste. Riproporremo anche l’asta comico-solidale ‘del regalo brutto’, appuntamento molto sentito che chiuderà il Palazzo di Natale il 22 dicembre, il ricavato sarà donato alla vicina comunità di Traversara, fortemente colpita dall’alluvione dello scorso settembre. A tal proposito invitiamo tutti quanti a riciclare con classe e ironia i regali ricevuti e mai apprezzati. Nella giornata del 15 dicembre portateli a Palazzo e metteteli in asta. Il 22 dicembre saranno battuti al miglior offerente, il tutto a fin di bene!”.
 
Durante le due giornate sarà sempre attivo il punto food “CiboGiusto” a cura dell’azienda agricola e bottega Pattuelli di Russi.
 
L’ingresso al Palazzo di Natale e le attività sono gratuite (per i laboratori prenotazione consigliata al 347 8638450, anche WhatsApp).
 
Visita guidata costo € 10,00 a persona, gratuito fino ai 10 anni. Per prenotazioni compilare il form a questo link o contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Russi mandando una mail a cultura@comune.russi.ra.it o chiamando il numero 0544 587642.
 
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-russi-torna-il-natale-a-palazzo-san-giacomo-n47985 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview