Riolo terme, una serata di degustazione con Slow Food al Torrino Wine della Rocca Sforzesca

Romagna | 13 Giugno 2024 Le vie del gusto
riolo-terme-una-serata-di-degustazione-con-slow-food-al-torrino-wine-della-rocca-sforzesca
Le condotte Slow Food Godo e Bassa Romagna e Slow Food Faenza e Brisighella organizzano una serata di degustazione in collaborazione con il Torrino WineBar, nella Rocca Sforzesca di Riolo Terme. Tra i merli del castello l’estate sarà celebrata in un percorso enogastronomico tra collina e mare attraverso i vini della cantina Tenute Bacana di Brisighella che incontreranno le gustose tapas preparate con le conserve marinare dell’azienda Tosi & Raggini di Cesenatico. Mercoledì 3 uglio alle 20.30 ci si potrà immergere nei gusti composti da un Piccolo benvenuto realizzato con peperoncino farcito al tonno e gazpacho di zucchine e menta, tigellina fatta in casa con squacquerone, alici marinate e scalogno riolese e pinsa Acciughina con pomodoro al basilico, mozzarella di bufala e acciughe nostrane. Si prosegue con crostini mare e collina alla crema di tonno all’arancia, pomodoro secco e olive, e pasta di acciughe, peperone arrosto e capperi. Successivo passo sarà composto da una sfogliatina ripiena di sardine, uvetta e pinoli e fregola sarda al sugo rosso di vongole e verdurine saltate al limone. I vini in abbinamento saranno Rosè Spumante Brut da uve sangiovese, il Bacana Albana secco e l’Intento Trebbiano Brisighella.
Tenute Bacana di Brisighella è un progetto familiare che da anni lega viticoltura e territorio, declinando i vitigni autoctoni in chiave moderna mentre Tosi & Raggini, di Cesenatico è un’azienda artigiana che dal 1974 produce conserve ittiche secondo ricette tradizionali.
Il Torrino WineBar è un piccolo tapas bar ospitato in una delle torri della Rocca di Riolo Terme, terrazza estiva sul cammino di ronda per serate all’insegna del buon gusto.
La serata è aperta a tutti, ai Soci Slow Food e agli amici non soci.
Il costo della serata è di 37 euro per i Soci Slow Food e familiari conviventi, 42 euro per i non soci e amici
Durante la serata sarà possibile associarsi a Slow Food oppure rinnovare la propria tessera. La prenotazione è obbligatoria e verrà accettata entro e non oltre il 28 giugno. I posti a disposizione sono solo 25.
Il menù potrebbe subire variazioni in riferimento alla reperibilità delle materie prime sul mercato.
La serata si svolgerà anche in caso di maltempo.
Info e prenotazioni: 389/9614828 oppure slowfoodfaenza@gmail.com
 
 
 
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-riolo-terme-una-serata-di-degustazione-con-slow-food-al-torrino-wine-della-rocca-sforzesca-n45093 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione