Cesena in festa per Maria Mingolla, con 106 anni è la «grande nonna» della città

Romagna | 25 Giugno 2024 Centenari
cesena-in-festa-per-maria-mingolla-con-106-anni--la-grande-nonna-della-citt
Sono centosei le candeline spente da Maria Mingolla, cesenate doc che nella giornata di lunedì ha festeggiato il compleanno attorniata da familiari e amici. Alle celebrazioni inoltre ha preso parte anche l’Assessora ai Servizi per le persone e le famiglie Carmelina Labruzzo che ha rivolto alla concittadina gli auguri dell’Amministrazione comunale portandole in dono un foulard. L’ultimo anno della signora Maria, sostenuta dai figli Milvia e Sergio Romagnoli, non è stato facilissimo. La sua casa, situata in via ex Tiro a Segno, è stata alluvionata nel pomeriggio di martedì 16 maggio 2023 diventando inagibile. A quel punto è stata ospitata in alcune strutture per anziani presenti in città fino ad approdare alla casa “Maria Fantini” dove risiede attualmente.
 
Nata il 24 giugno del 1918 in zona Ponte Vecchio, la signora Maria è cresciuta in collegio e una volta raggiunta la maggiore età è stata assunta all’Arrigoni e in un secondo momento ai magazzini della frutta Casadei. “Ogni giorno – ha ricordato anche in questa occasione - raggiungevo gli stabilimenti a piedi, poi mi regalarono la bicicletta con cui ho potuto raggiungere ogni angolo di città. Poi le nozze con Francesco Romagnoli nel 1941 e l’entrata in guerra dell’Italia. “Erano anni complicati per noi tutti, le difficoltà non mancavano ma noi eravamo dei privilegiati: abbiamo sempre lavorato al forno di famiglia”, commenta. Una volta raggiunta la pensione ha iniziato a viaggiare e a dedicarsi alle persone a lei più care.
 
“Siamo felici – commenta l’Assessora Carmelina Labruzzo – di poter festeggiare anno dopo anno i nuovi traguardi della signora Maria Mingolla, tra le decane della popolazione cesenate. È per noi un privilegio poter rappresentare la città in queste occasioni speciali in cui passato e presente tornano a dialogare grazie ai racconti dei nostri concittadini centenari. La loro veneranda età testimonia un prezioso patrimonio di tradizioni, di valori culturali e civili che hanno trasmesso ai propri cari e che rappresentano per tutti noi un modello da seguire”. Ad oggi sono 35 gli ultracentenari residenti a Cesena: ben 31 le donne (rappresentate dalla decana Maria Mingolla) e 4 gli uomini (il più anziano è nato il 14 agosto del 1919).
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-cesena-in-festa-per-maria-mingolla-con-106-anni-e-la-grande-nonna-della-citt-n45300 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione