Ravenna, alla Domus dei Tappeti musica e poesia martedì 25 e giovedì 27

Romagna | 24 Giugno 2024 Appuntamenti
ravenna-alla-domus-dei-tappeti-musica-e-poesia-marted-25-e-gioved-27
Martedì 25 e giovedì 27 giugno, alle ore 17, presso la Domus dei Tappeti di Pietra, continuano gli appuntamenti della rassegna De Rerum Natura, progetto a cura de La Corelli e di Fondazione RavennAntica realizzato nell’ambito del Ravenna Festival 2024 che propone una potente sperimentazione di poesia classica e musica dal vivo.
La voce dell’attrice Camilla Berardi, in dialogo con i mosaici tardoantichi della Domus, e le musiche selezionate dal Maestro Jacopo Rivani, evocano una profonda riflessione: un viaggio in più tappe attraverso i segreti della natura e quelli della nostra esistenza, lo stesso che Lucrezio conduce nel suo De Rerum Natura, dosando sapientemente filosofia e scienza antica, sfidando credenze religiose e superstizioni e spiegando come l’universo sia plasmato da leggi naturali e non da interventi divini.
Martedì 25 giugno l’appuntamento incentrato sulla sensibilità e la percezione Da dove viene ciò che ci giunge alla mente vede l’esibizione di Simone Marzocchi, uno dei principali esecutori di musica Informale. Trombettista, ricrea sonorità non convenzionali sullo strumento, attraverso soffi particolari, suoni gutturali, canto all’interno dello strumento. Talvolta con lo strumento completo, talvolta con lo strumento smontato.
Giovedì 27 giugno durante l’appuntamento Io ne seguo le orme lo stile decadente di Satie domina la scena. Torna Carlo Botti al pianoforte protagonista con le Gymnopédies e Vexations. L’apparente semplicità di questa musica ci porta ad un altissimo livello di intensità emotiva.
Durata: 40 minuti
Costo: € 6
Info prevendite e spettacoli: Biglietteria Teatro Alighieri 0544 249244 - ravennafestival.org
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-alla-domus-dei-tappeti-musica-e-poesia-martedi-25-e-giovedi-27-n45267 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione