Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Prenderanno il via domani, mercoledì 12 marzo, salvo imprevisti legati alla stagionalità, i lavori di protezione spondale della pila in alveo del ponte Chiusa sul fiume Senio lungo la strada provinciale n. 306R Casolana Riolese a Riolo Terme.
L’intervento, del valore complessivo di 82mila e 960 euro, interamente finanziato con contributo concesso alla Provincia di Ravenna dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, è finalizzato alla formazione di opere idrauliche di protezione delle pile che si trovano nell’alveo del fiume Senio del ponte Chiusa che, recentemente, è stato oggetto di un significativo intervento di adeguamento statico e sismico. Nello specifico i lavori, di natura idraulica, prevedono la realizzazione di un rivestimento in massi lapidei squadrati dell’alveo fluviale in corrispondenza del ponte e la realizzazione di una centuriazione del plinto di fondazione della pila in alveo in conglomerato cementizio armato.
Si prevede che i lavori dureranno circa trenta giorni e saranno svolti garantendo sempre la circolazione del traffico lungo la strada provinciale interessata. Nello specifico verranno messe in atto, da parte dell’impresa appaltatrice, tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza della circolazione e la riduzione dei disagi, invitando comunque gli automobilisti ad adottare una guida consapevole e prudente.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati