Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Rimini, le luci del Natale accendono la speranza per dire no alla violenza sulle donne

Romagna | 24 Novembre 2024 Cronaca
rimini-le-luci-del-natale-accendono-la-speranza-per-dire-no-alla-violenza-sulle-donne

Con una grande partecipazione di piazza si sono accese le luci sulla città. Un momento di grande emozione che anche quest’anno ha unito la magia delle luci del Natale alla luce della speranza per il futuro con un’accensione dedicata a tutte le donne vittime di violenza.

E’ per te”

“Piuttosto che temere l’oscurità è meglio accendere una piccola luce”, è la frase di Confucio scelta, al termine della camminata “E’ per te” nella giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, come messaggio di speranza che ha dato il via, da piazza Cavour, all’accensione di tutte le luci cittadine.

La camminata, iniziata con l’accompagnamento di tamburi e percussioni, è stata seguita e partecipata da centinaia di cittadine e cittadini, rappresentanti delle Istituzioni e associazioni, è stata curata dal Comune di Rimini e dall’Associazione Rompi il silenzio, con la collaborazione di tutte le associazioni della #retedonnerimini (Crisalide, Coordinamento Donne Acli, Coordinamento Donne Rimini, Noidonne, Uisp, Soroptimist ) e con il sostegno di Rivierabanca.

Il sogno del Natale”

Come da tradizione, ad accendere la magia del Natale è stato un suggestivo conto alla rovescia in pieno clima natalizio, che ha dato ufficialmente il via al cartellone di eventi ‘Rimini, il capodanno più lungo del mondo’ che arriverà fino all’Epifania.

“Il sogno del Natale”, l’illuminazione diffusa e coordinata lunga più di 90 chilometri, da Miramare a Torre Pedrera, passando per i borghi, il forese e il centro storico. Un grande cielo ‘planetario’ con stelle luminose, luna, astri e stelle comete caratterizzerà l’illuminazione delle prossime festività con luci bianche calde e con soggetti di tipo tradizionale di colore bianco, con tocchi di oro e rosso, per un Natale sobrio ma pieno di calore.

Ad introdurre l’accensione delle luci è stata l’Orchestra Eyos - Einstein Youth OrcheStar del liceo Einstein di Rimini, aprendo la festa al davanti al Palazzo dell’Arengo con un programma musicale di grande impatto: due brani tratti dall'album di debutto Urban Treasures (The Hidden Rhythm of the World e I See Through You), un’emozionante rein-terpretazione di Soul Cake, i classici natalizi All I Want for Christmas Is You, Jingle Bells Rock e Adeste Fideles, per culminare con un’esplosiva esecuzione di Right Here Right Now, sotto la guida del maestro Davide Tura.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-rimini-le-luci-del-natale-accendono-la-speranza-per-dire-no-alla-violenza-sulle-donne-n47696 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview