Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Rimini, lavori per la valorizzazione del Ponte di Tiberio, costo 850mila euro

Romagna | 31 Agosto 2024 Cronaca
rimini-lavori-per-la-valorizzazione-del-ponte-di-tiberio-costo-850mila-euro

Sarà ancora più ‘splendente’ il bimillenario Ponte di Tiberio, uno dei simboli più iconici e rappresentativi di Rimini, riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Il monumento, che è già stato al centro di un importante progetto di riqualificazione con la creazione della Piazza sull’Acqua, ora si accinge ad essere oggetto di un ulteriore percorso di valorizzazione con uno specifico intervento per il restauro, la pulitura e l’illuminazione inserito nel programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026.   

Nell’ultima seduta di giunta, in particolare, l’amministrazione comunale ha approvato un aggiornamento del documento di indirizzo progettuale portando l’investimento a 850 mila euro con l’obiettivo di esaltare i pregi architettonici del ponte e di apportare migliorie sul versante storico e archeologico con apposite azioni di pulitura e riqualificazione.   

Documento importante della sapienza tecnica dei Romani, l’opera si appresta così a un lavoro accurato che prevede la pulizia delle superfici, il trattamento delle strutture in ferro e la rimozione di depositi superficiali e vegetazione. Un elemento chiave dell'intervento sarà la riqualificazione dell'impianto di illuminazione che prevede la sostituzione dei corpi illuminanti esistenti con nuove tecnologie a LED, che non solo miglioreranno l'effetto estetico ma consentiranno anche una gestione energetica più sostenibile ed efficiente. Sarà inoltre introdotto un sistema di gestione dell’impianto che permetterà di calibrare gli effetti luminosi e i consumi, valorizzando ulteriormente questo capolavoro architettonico.  

Con questo intervento vogliamo restituire ai cittadini e ai turisti un monumento ancora più luminoso, capace di raccontare la sua storia millenaria attraverso ogni pietra, anche nelle ore notturne grazie a un innovativo sistema di illuminazione che saprà esaltarne le linee e la maestosità - spiega l’assessore ai lavori pubblici del comune di Rimini, Mattia Morolli -. Questo progetto non è solo un impegno verso la conservazione del passato, ma anche un investimento nel futuro della città, che continua a scommettere sulla bellezza del suo patrimonio storico come elemento di attrazione culturale e turistica”.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-rimini-lavori-per-la-valorizzazione-del-ponte-di-tiberio-costo-850mila-euro-n46331 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview