Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Torna dal 26 luglio al primo di agosto in Romagna la Pink Week, la settimana della Notte Rosa che da qualche tempo ha esteso il suo format di spettacoli e concerti. Rimini ha presentato i primi nomi dei big che si esibiranno sui palchi: Diodato, Extraliscio e Morgan, oltre al tributo a Morricone all'alba con l'Ensemble Symphony Orchestra diretta dal maestro Giacomo Loprieno. "In piena sicurezza ci stiamo preparando ad accogliere visitatori dall'Italia e dall'estero - commenta il sindaco Andrea Gnassi -, per ripartire con la passione che ci contraddistingue e con la ricerca di una proposta unica, capace di coniugare contenuti identitari e nuovi ritmi".
Venerdì 30 luglio la Milanesiana, il festival diretto da Elisabetta Sgarbi, farà tappa a Rimini con una lectio illustrata di Vittorio Sgarbi dedicata al regista riminese Federico Fellini e all'artista Guido Cagnacci. Seguirà il concerto del cantautore Morgan e poi quello della band romagnola Extraliscio dopo la recente partecipazione al Festival di Sanremo. Fra venerdì e sabato, all'alba, protagonisti sulla spiaggia di Rimini Terme 'The Legend of Morricone' con l'Ensemble Symphony Orchestra, diretta da Giacomo Loprieno, che eseguirà un tributo alle musiche per il cinema di Ennio Morricone. Sarà poi la volta di Diodato, sabato 31 luglio, dopo il suo 2020 da record in cui ha vinto Festival di Sanremo, David di Donatello, Nastri d'argento e Ciak d'oro del pubblico con il brano 'Che vita meravigliosa'.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati