Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Rimini, domenica 11 maggio le Frecce Tricolori tornano a colorare di verde, bianco e rosso il cielo

Romagna | 20 Marzo 2025 Cronaca
rimini-domenica-11-maggio-le-frecce-tricolori-tornano-a-colorare-di-verde-bianco-e-rosso-il-cielo

Le Frecce Tricolori tornano a colorare di verde, bianco e rosso il cielo di Rimini. Domenica 11 maggio il grande evento “Rimini Air Show 2025“ terrà incollati i tanti che affolleranno il lungomare con spettacolari acrobazie ed esibizioni. Il Comune di Rimini e l'Aero Club di Fano, ente organizzatore, stanno lavorando in sinergia per la realizzazione della manifestazione che anche quest'anno vedrà esibirsi aerei, elicotteri e paracadutisti davanti al tratto di costa che va dal Porto Canale a Piazzale Marvelli.

l'Avio Club Fano Valcesano ed il Club 107 Frecce Tricolori Fano, club organizzatori della manifestazione, sono lieti di annunciare la presenza nella formazione delle Frecce Tricolori del Cap. Luca Battistoni, concittadino e socio dello stesso Club dove ha iniziato il percorso aeronautico che lo ha portato infine, come pilota militare, a fare parte della Pattuglia Acrobatica Nazionale. La complessa attività di preparazione della manifestazione coinvolge la Prefettura, le articolazioni del Comune, la Capitaneria di Porto e tutti gli enti istituzionali del territorio dalla Questura all'Ente Nazionale Assistenza al Volo, la Direzione Territoriale ENAC e non ultimo il Club Nautico di Rimini che cura, come sempre, il posizionamento in acqua delle boe che formano la “display line”, usata come riferimento per le manovre dai velivoli che partecipano alla manifestazione.

L'orario di inizio della manifestazione è fissato intorno alle 15 di domenica 11 maggio con esibizione delle Frecce Tricolori alle ore 17.15. Dopo il sorvolo di alcuni velivoli dell'Aero Club Fano e della scuola di volo Eagle Aviation Academy di Fano, l'apertura della manifestazione avverrà con il volo dell'elicottero HH 139 del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare che, davanti alla spiaggia, calerà la bandiera nazionale accompagnata da un aero-soccorritore mentre le note dell'inno di Mameli risuoneranno per tutto il litorale. La dimostrazione di ricerca e soccorso dell'elicottero militare darà il via al programma di volo acrobatico che vedrà esibirsi un campione della specialità, Pierluigi Zito con il suo CAP 231. Il Comandante Pesaresi sarà il leader del conosciuto team Yak Italia, quattro velivoli acrobatici YAK 52 di base a Fano, orfano di Carlo Mariani, riminese di adozione, una vita vissuta in volo prima come pilota militare poi come comandante di linea ed istruttore, purtroppo venuto a mancare un anno fa. Una pattuglia civile di velivoli ultraleggeri, il Fly Fano team effettuerà poi dei sorvoli dimostrando la qualità del volo in formazione fatta da velivoli di diversa costruzione.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-rimini-domenica-11-maggio-le-frecce-tricolori-tornano-a-colorare-di-verde-bianco-e-rosso-il-cielo-n49394 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview