Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Rimini, caso Pierina, il Dna di Dassilva escluso definitivamente

Romagna | 14 Marzo 2025 Cronaca nera
rimini-caso-pierina-il-dna-di-dassilva-escluso-definitivamente

Si conclude con un risultato negativo "ma pur sempre un risultato", ha detto il genetista forense, Emiliano Giardina, all'uscita dall'aula del Tribunale di Rimini dove dalla mattinata si sta tenendo l'udienza di incidente probatorio nell'indagine per l'omicidio di Pierina Paganelli, la 78enne accoltellata il 3 ottobre del 2023.
    Giardina, incaricato dal gip Vinicio Cantarini, ha esaminato i reperti della scena del crimine ed il materiale biologico isolato dalla polizia scientifica, nel garage di via del Ciclamino alla ricerca del Dna dell'indiziato, Louis Dassilva, il senegalese di 35 anni in carcere dal 16 luglio.

Il genetista dell'Università di Tor Vergata ha spiegato come non sia emersa alcuna corrispondenza con il Dna di Dassilva. "Anche quest'ultima integrazione, quella sulle chiavi e telecomando di Pierina non ha portato a risultati rilevanti - ha detto Giardina - Ho relazionato su tutti gli esiti analitici compiuti e non spetta poi a me interpretarne l'utilità. È vero che non è stato identificato nulla. Resta il rammarico perché il nostro lavoro avrebbe potuto essere più semplice. ma dobbiamo arrenderci ai risultati. Comunque capita di lavorare in condizioni difficili, non c'è da far polemica su questo. Non sono state chieste integrazioni", ha quindi concluso.

    I reperti della scena del crimine, i vestiti della vittima in particolare, sarebbero stati contaminati dalla muffa a causa del cattivo stato di conservazione, per cui sarebbe stato eroso il Dna che è risultato non rintracciabile. Per gli inquirenti è quindi impossibile collocare Dassilva sul luogo dell'omicidio attraverso la prova del Dna. Un dato accolto in maniera favorevole dagli avvocati della difesa Riario Fabbri e Andrea Guidi. L'udienza è ancora in corso sui risultati della cam3, la telecamera della farmacia di via del Ciclamino e sull'analisi dei dispositivi mobili.

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-rimini-caso-pierina-il-dna-di-dassilva-escluso-definitivamente-n49289 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview