Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Riccione, restyling per viale Ceccarini e lungomare, investimenti per 16 milioni di euro

Romagna | 31 Gennaio 2025 Cronaca
riccione-restyling-per-viale-ceccarini-e-lungomare-investimenti-per-16-milioni-di-euro
Riccione rinnova la sua area più rappresentativa. Il Comune ha infatti avviato un progetto di riqualificazione urbana che riguarda viale Ceccarini, la via della passeggiata e dello shopping che collega il centro storico con la spiaggia. Parallelamente sarà riqualificato anche viale Torino che prenderà il nome di Lungomare del Sole. Il progetto è stato presentato al Cocoricò, storica discoteca della Perla Verde.
    L'intervento prevede un investimento complessivo di 16 milioni di euro e si comporrà di più fasi. Il primo cantiere di viale Ceccarini partirà il 10 febbraio e riguarderà il tratto tra il lungomare e viale Milano con i lavori che termineranno il 30 maggio, in tempo per l'avvio della stagione balneare. Sulle restanti parti si procederà nell'autunno del 2025 e del 2026 con ultimazione prevista - spiegano dal Comune - entro la primavera 2027. Il design rinnovato prevede una nuova pavimentazione in travertino con una texture che celebra la sartoria italiana, arredi e spazi verdi con piante e arbusti. Saranno mantenuti i pini marittimi esistenti e introdotte palme. Sempre il 10 febbraio cominceranno i lavori per il Lungomare del Sole, il cui nuovo layout prevede percorsi pedonali e ciclabili, aree verdi e pavimentazioni drenanti. Il primo tratto tra piazzale Marinai d'Italia e il bagno 29 sarà ultimato entro la fine del 2025, con interruzioni durante l'estate. I successivi stralci, fino al confine con Misano Adriatico, verranno eseguiti tra il 2026 e il 2027 e si integreranno con il percorso nella Ciclovia Adriatica.
    Dei 16 milioni di euro stanziati, 9,38 milioni sono destinati a viale Ceccarini e 6,3 milioni al Lungomare del Sole. "Questo è un cambiamento che guarda lontano, e che renderà Riccione una città più moderna, più verde, più connessa con i suoi cittadini e con il mondo", commenta la sindaca Daniela Angelini.
   

 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-riccione-restyling-per-viale-ceccarini-e-lungomare-investimenti-per-16-milioni-di-euro-n48624 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview