Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Proseguono con successo il Festival fotografico Camera work Off, i workshop e gli incontri sulla pagina Facebook di PR2 (@palazzorasponi2), in diretta facebook, con nomi importanti della fotografia italiana secondo il collaudato format delle “conversazioni sulla fotografia”, che stanno ottenendo una buona audience.
Dopo l’incontro molto seguito con Mario Cresci, giovedì 21 maggio, sempre in diretta facebook dalle 18, si terrà quello con il fotografo Massimo Vitali, da tempo impegnano a rappresentare temi attualissimi come la fotografia dei grandi spazi e dei luoghi dove le masse si aggregano lasciando libero sfogo all’ individualità del proprio corpo e la ricerca dello straniamento tipico della civiltà contemporanea.
L’artista dialogherà con Silvia Camporesi, direttrice artistica della rassegna.
L'incontro sarà aperto dall'assessora alle Politiche giovanili Valentina Morigi che racconterà il progetto Camera Work dedicato alla giovane fotografia d'autore promosso dal Comune di Ravenna.
A chiudere le conversazioni sarà Francesco Jodice, in diretta facebook, giovedì 28 maggio, sempre dalle 18.
Le conversazioni si inseriscono nella programmazione del Circuito OFF di Camera Work che vede la partecipazione di Venti progetti fotografici di artisti emergenti, selezionati dalla giuria tecnica di Camera Work che quest’anno aveva come tema “Cronos – a matter of time”. Fino al 15 giugno i progetti saranno visibili sul sito www.palazzorasponi2.com
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati