Ravenna, via in Molo Dalmazia a Marina dell’11ª edizione della Festa della Cozza Selvaggia dal 28 al 30 giugno

Romagna | 26 Giugno 2024 Le vie del gusto
ravenna-via-in-molo-dalmazia-a-marina-dell11-edizione-della-festa-della-cozza-selvaggia-dal-28-al-30-giugno
Tutto è pronto per la Festa della Cozza di Marina di Ravenna. Il battesimo della festa avviene con un’anteprima il 27 giugno al Finisterre Beach con la cena inaugurale in spiaggia e un menu a base di cozze con la collaborazione dello chef Mattia Borroni e Trafila di Erica Liverani.
 
La Cozza Selvaggia di Marina di Ravenna è una delle più pregiate in Italia. La filiera di questo prodotto identitario è importante a fini economici, turistici, gastronomici e ambientali. La festa si tiene con la collaborazione delle cooperative dei cozzari che raccolgono le cozze e dei ristoranti del territorio - dai Lidi ravennati a Ravenna città - che inseriscono le Cozze Selvagge di Marina di Ravenna nei loro menù. Anche la grande distribuzione e diverse pescherie aderiscono al progetto, facendo trovare sui loro banchi del pescato le Cozze Selvagge di Marina di Ravenna.
 
Il centro della manifestazione nella tre giorni della festa è rappresentato dall’area del bacino pescherecci - fra Molo Dalmazia e l’ex Mercato del Pesce - a Marina di Ravenna dove si terranno incontri e show cooking e dove alcuni stand proporranno al pubblico le Cozze Selvagge. Gli stand saranno gestiti da: Aurora Osteria & Cultura; L’Acciuga Osteria; Finisterre Beach Ristorante; Food Truck Savut; Pescatori di Marina di Ravenna; Ristorante del Mercato Coperto Ravenna.
 
La festa ospita anche un’iniziativa di raccolta fondi a scopo benefico in memoria di Loris Barberini, un pescatore-cozzaro verace di Marina di Ravenna. I fondi raccolti da familiari e amici, serviranno ad acquistare un defibrillatore che verrà collocato nell’area delle pescherie.
 

GIOVEDÌ 27 GIUGNO
Dalle 19 al Finisterre Beach si tiene l’aperitivo nei nuovi locali “Finisterre Beach- La Gastronomia” e cena al “Finisterre Beach-Ristorante”.  In un ambiente che ha raddoppiato lo spazio, viene servito un menu a base di cozze al prezzo di 35 euro tutto incluso.
Aperitivo in Piedi: Ceviche di cozze; Cozza Fritta con maionese alle alghe; Cozza gratinata; Spiedino di cozze; servito con calice di Baldan, Sangiovese vinificato in bianco, metodo classico, di Calonga.
 
 Cena Servita al tavolo:
 • Zuppetta di cozze, spuma di patate e finocchio selvatico;
 • Pasta trafilata (Trafila di Erica Liverani), amatriciana di cozze;
 • Crostino San Patrignano con Cozze alla bourguignonne ed erbe selvatiche;
 • Gelato allo Squacquerone di Sbrino, salicornia e marmellata di more di gelso.
 Servito con bottiglia al tavolo di Azzurro, pagadebit Igt Forlì, Calonga.
 
Prenotazioni al numero 349/2841775
 
VENERDÌ 28 GIUGNO
 
Alle 18 - Molo Dalmazia inaugurazione
 
Alle 18.30 - Atrio Mercato del Pesce, presentazione del libro “Io cucino La Selvaggia di Marina di Ravenna”, il nuovo libro di 14 ricette stampato in occasione della 11ª edizione della Festa della Cozza con la collaborazione di Fondazione Eni Enrico Mattei. Una vera fonte di preziosi consigli con le ricette di chef, pescatori e appassionati di cucina di mare.
 
 SABATO 29 GIUGNO
 
Alle 10 al Molo Eni si tiene l’escursione con imbarcazioni, in collaborazione con Eni. Visita guidata con avvicinamento a una piattaforma e dimostrazione di raccolta delle cozze con i pescatori subacquei. Un programma pieno di emozioni, al sapore di cozze, dove si assiste anche al rilascio in mare di alcuni esemplari di tartarughe marine, dopo le cure ricevute da Cestha. (Tutto esaurito)
 
Alle 18.30 nell’Atrio Mercato del Pesce è la volta dell’incontro su come si prospetta la raccolta di cozze quest’anno.  Partecipano: Giuseppe Prioli, biologo, presid. Consorzio Mitilicoltori dell’Emilia Romagna; Simone D’Acunto, direttore Cestha; Patrizia Masetti, responsabile settore pesca di AGCI; Mirco Bagnari, responsabile settore pesca di Legacoop Romagna; Barbara Monti, presidente Slow Food Ravenna aps. A seguire l’assaggio di Cozze Selvagge di Marina di Ravenna. Segue l’assaggio di cozze preparate dalla chef Rovena Mehemeti del ristorante Circolo Aurora.
 
Dalle 18 alle 19 - Mercato del Pesce / Cestha happy hour
 
DOMENICA 30 GIUGNO
 
Alle 18.30 nell’ Atrio Mercato del Pesce, il cozzaro Sauro Alleati, della Cooperativa La Romagnola e il pescatore Roberto Melandri, socio Slow Food Ravenna aps, raccontano la stagionalità delle cozze e del pesce del nostro mare e il modo migliore per gustarne il sapore.  Segue l’assaggio di cozze preparato dallo chef Matteo Salbaroli del Ristorante L’Acciuga Osteria.
 
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-via-in-molo-dalmazia-a-marina-dell11-edizione-della-festa-della-cozza-selvaggia-dal-28-al-30-giugno-n45363 005
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione