Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sabato 9 novembre alle ore 19.02 Rai 5 ripropone un concerto proveniente dagli storici ed inesauribili archivi della della Rai: la Sinfonia n. 1 in do minore di Mendelssohn, registrata dal vivo all'Auditorium del Foro Italico nel 1993 con l’Orchestra Sinfonica di Roma della Rai, della quale Paolo Olmi era allora direttore Musicale.
Si tratta del primo di quattro concerti nei quali un Olmi trentenne diresse e registrò per la Televisione Italiana l'Integrale delle 5 Sinfonie Mendelssohniane ottenendo un grande successo televisivo che portò la Musica classica all'attenzione del grande pubblico e fu molto sottolineato dalla stampa Italiana.
Nello stesso giorno del 9 novembre il Maestro Olmi partirà per Saigon in Vietnam, dove è atteso per una serie di lezioni e Masterclass al Conservatorio e all'Università, mentre alcuni giorni dopo anche la Young Musicians European Orchestra lo raggiungerà per alcuni concerti e un Gala Lirico.
Al ritorno in Italia l’Orchestra sarà presente ai Concerti di Natale a Cervia, Ravenna e Forlì sotto la guida di due giovani direttori d’orchestra: il Vietnamita Nhat Minh Tran e lo spagnolo Sancho Almendral.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati