Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Un'operazione congiunta dei Carabinieri di Cervia – Milano Marittima ed Imola, ha portato all'arresto di un 61enne e una 56enne, residenti nell’imolese, nullafacenti e pluripregiudicati su cui pendeva la misura cautelare della custodia in carcere per aver derubato tre anziani nel forese ravennate tra ottobre e dicembre dello scorso anno.I Carabinieri di Campiano, Castiglione di Ravenna e Filetto, riscontrate evidenti analogie tra i reati commessi nelle rispettive giurisdizioni, visionati i filmati delle telecamere disponibili, sentiti i testimoni e mostrato alle vittime le foto dei presunti colpevoli, hanno acquisito un quadro indiziario sufficiente per accusarli di tre furti: il 20 ottobre 2017 ai danni di una coppia di 80 ed 86 anni di Santo Stefano; il 28 dicembre 2017 per furto ai danni di una 89enne di Castiglione di Ravenna e lo stesso giorno per furto ai danni di una coppia di 88enni di San Pietro in Trento.Con consolidato modus operandi, la donna della coppia abbordava le vittime sotto casa, presentandosi come “nipote dell’ex parroco” o salutandole come vecchi amici, convincendole a lasciarla entrare. Dopo vari convenevoli, diceva di dover fare rifornimento all’auto e chiedeva di poter cambiare una banconota da 50 euro con altre di taglio più piccolo. La vittima, nel fare ciò, inconsapevolmente mostrava alla ladra dove teneva il denaro. A quel punto entrava in scena l’uomo che, intrattenute le vittime, lasciava modo alla complice, allontanatasi con la scusa di andare in bagno, di girare liberamente per casa e prendere altro denaro, portafogli o anche gioielli poco prima mostrati dalla vittima. La ladra “tornava dal bagno” ed i malviventi se ne andavano, allontanandosi in auto.Il gip, visti gli esiti dell'attività coordinata dalla Procura ravennate, l’8 maggio ha emesso un decreto di custodia cautelare in carcere per la coppia che è stata rintracciata nell'imolese dopo giorni di ricerche e portata nel carcere di Bologna.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati