Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, l’Ocean Viking con 113 migranti attraccherà al terminal di Porto Corsini sabato alle 12 circa

Romagna | 30 Dicembre 2022 Cronaca
ravenna-locean-viking-con-113-migranti-attraccher-al-terminal-di-porto-corsini-sabato-alle-12-circa

L'arrivo a Ravenna della nave Ocean Viking con 113 migranti a bordo sarà anticipato rispetto alle previsioni: già alle 12 di domani, 31 dicembre, potrebbe attraccare alle banchine del terminal crociere.

I migranti troveranno circa 300 persone con vari ruoli a occuparsi di loro nell'ambito della macchina organizzativa diretta dal prefetto Castrese De Rosa.
Alcuni medici della sanità marittima e del 118 saranno i primi a salire a bordo per visite di massima. Quindi i primi a scendere saranno i minorenni (35 dei quali non accompagnati) per entrare nella struttura coperta e riscaldata, appositamente allestita. A tutti i migranti verrà consegnata una bottiglia di acqua e saranno sottoposti a tampone covid-19: a quel punto il percorso si differenzierà per gli eventuali positivi. Quindi ci sarà un ulteriore screening sanitario in seguito al quale a tutti verrà dato un pasto caldo grazie a Croce Rossa e Caritas. Quando si saranno rifocillati, toccherà alla Questura procedere con il fotosegnalamento. E se non emergeranno aspetti particolari ad esempio legati a pregresse vicende giudiziarie, proseguiranno nel normale percorso. Famiglie e adulti saranno portati alle destinazioni finali previste dal piano di riparto regionale attraverso dei bus; mentre dei 35 minori non accompagnati si farà carico la rete di accoglienza della provincia romagnola. 
    Per loro, in banchina tra gli altri sarà presente personale della Pediatria. Il sindaco ravennate Michele de Pascale, facendo il punto della situazione, ha detto che "è un onore accogliere queste persone: ma non è stato facile organizzare tutto in quattro giorni, peraltro in periodo festivo. Passata questa emergenza, il Governo ci dica cosa vuole fare: se l'intenzione è coinvolgere anche i porti del nord nella prima accoglienza dei migranti, bisognerà discutere delle risorse e dell'organizzazione".

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-locean-viking-con-113-migranti-attraccher-al-terminal-di-porto-corsini-sabato-alle-12-circa-n36943 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview