Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
La Cassa di Ravenna S.p.A., nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del collezionismo privato e della cultura artistica, presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino al 4 febbraio prossimo, una nuova mostra dal titolo: “Foto su tela’ di Ilerio Fiammenghi. Si tratta di una esposizione di fotografie fatte in Olanda, Scozia e Inghilterra dal ravennate Ilerio Fiammenghi.
La particolarità delle foto è costituita dal supporto in tela di cotone. Una vetrina ospita le foto dell’Olanda e l’altra le foto dell’Inghilterra e della Scozia.
La passione di Fiammenghi è nata settanta anni fa quando il padre gli regalò la prima fotocamera. In tutti questi anni Fiammenghi ha sperimentato nuovi indirizzi visivi ed interpretativi del mondo che incontra durante le sue ricerche ed i suoi viaggi. La sperimentazione è stata estesa anche ai supporti che utilizza per le sue fotografie, passando da quelli cartacei tradizionali alla carta crespata ed alla tela di cotone ben tessuta. Questi supporti conferiscono un carattere particolare ed una diversa identità alle immagini fotografiche tanto che un osservatore distratto a volte può scambiarle per dipinti. Le fotografie esposte in queste vetrine, scattate in Olanda, Inghilterra e Scozia, sono state stampate su tela di cotone. All’approccio dapprima visivo segue un richiamo al tattile, con un intreccio che crea una percezione particolare delle immagini, caratterizzate da colori attenuati che creano un effetto di incertezza sul tempo in cui sono state riprese.
Non a caso Fiammenghi, passato dal bianco e nero al colore, dalle diapositive al Cibachrome, fino alle stampe su tela vanta una lunghissima esperienza impreziosita anche dalla collaborazione con i Circoli Fotografici Ravennati, con i quali ha affinato la ricerca e lo sviluppo di nuove tecniche artistiche. Fino alla scelta del formato crespato, un ideale osmosi artistica tra la forza emotiva della pittura e l’energia travolgente della fotografia.
.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati