Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Anche quest’anno il Comune di Ravenna ha individuato due tratti di spiaggia libera dove consentire l’accesso ai cani durante l’estate. La prima area è a Casalborsetti, nel tratto di spiaggia libera di circa 100 metri a sud dello stabilimento balneare Overbeach, che è stato ampliato di 30 metri rispetto alla scorsa estate.
La seconda si trova invece a Lido di Classe nel tratto di spiaggia libera della lunghezza di circa 30 metri a nord della scogliera trasversale alla foce del fiume Savio.
L’utilizzo di tali aree, definito dall’apposita ordinanza, è consentito dall’alba al tramonto, dal 12 maggio fino al 30 settembre.
«Sono sempre più numerose le famiglie – afferma l’assessore al Turismo Giacomo Costantini – sia di residenti, sia di turisti, che tra i loro affetti più cari includono animali domestici e cani in particolare; è perciò giusto che i servizi turistici della Destinazione tengano conto di tali esigenze; pertanto quest’anno, sentite la Pro loco e la cooperativa degli stabilimenti balneari, abbiamo deciso di ampliare il tratto di spiaggia di Casalborsetti dedicato ai cani. Inoltre, in collaborazione con l’assessorato all’Ambiente, è stata prevista a Lido di Dante una nuova area verde di sgambamento cani».
Potranno accedere alle spiagge esclusivamente i cani regolarmente iscritti all’anagrafe canina, dovranno essere mantenuti al guinzaglio, non dovranno arrecare disturbo al vicinato, non dovranno manifestare aggressività verso gli altri soggetti contemporaneamente presenti; potranno fare il bagno in mare nello specchio acqueo antistante i tratti di spiaggia sopraindicati e devono essere esenti da infestazioni di pulci, zecche o altri parassiti. E’ interdetto l’accesso ai cani femmina in calore. Il proprietario dovrà essere munito di paletta/raccoglitore per le deiezioni del proprio animale da riporre nei contenitori appositamente installati.
Le due aree non sono dotate di ombreggio, acqua e servizio di salvataggio, per cui sarà sempre cura del proprietario, per il benessere dell’animale, creare zone d’ombra e provvedere alla fornitura di acqua per l’abbeverata e la docciatura. Le infrazioni saranno punite con sanzioni pecuniarie mentre spetterà ad Hera provvedere ad effettuare periodici interventi di pulizia e di risanamento dell’arenile.
Gli uffici del Comune stanno raccogliendo anche le istanze degli stabilimenti balneari disposti da ospitare gli amici a quattro zampe dei propri clienti.
Ecco di seguito l’elenco suscettibile di ulteriori integrazioni:
a Casalborsetti: bagni Conchiglia e Romeo; a Lido Adriano: bagno Arcobaleno; a Lido di Classe: bagni Cajo loco, Gustofino beach by bagno Vanni, Jamaica beach; a Lido di Dante: bagno Classe; a Marina di Ravenna: bagno Duna degli orsi; a Punta Marina: bagni Adriano, Dolce vita beach club, Ettore e Profumo di mare.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati