Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Sempre in prima linea anche i volontari del Mistral, l’associazione volontari protezione civile che da trent’anni opera a Ravenna intervenendo non solo nelle emergenze, ma per dare risposte alle necessità del territorio e dei cittadini. «Le attività sono riprese a pieno regime - ha spiegato il presidente, Cav. Daniele Rotatori - dopo i due anni di pandemia dove, pur non essendoci fermati, abbiamo ridotto le operazioni. La collaudata collaborazione con le forze dell’ordine e le istituzioni ci impegna molto e ne siamo orgogliosi inoltre il nuovo Prefetto che ci è venuto a salutare in sede chiedendoci ogni singolo nome e ringraziandoci per il nostro lavoro ci ha ricaricati notevolmente. Abbiamo davanti un’estate di impegni: con la Polizia locale ci confrontiamo quotidianamente e, anche dopo aver pianificato un’operazione la rimoduliamo, se necessario, una volta sul campo. Per seguire il deflusso di auto dall’evento delle Frecce Tricolori dello scorso 19 giugno abbiamo impegnato moltissimi volontari che finito il servizio, poco prima delle 23, si sono spostati a Monte Romano per coadiuvare i Vigili del fuoco che stavano spegnendo l’incendio di sterpaglie nella zona boschiva. Come Mistral non ci risparmiamo poiché, oltre a ciò che viene programmato seguiamo, come detto, le emergenze, facciamo servizio di avvistamento incendio boschivi in una provincia particolarmente vasta come la nostra ed ultimamente stiamo seguendo anche i profughi ucraini cui offriamo sostegno raccogliendo e spedendo le donazioni di Ravenna farmacie. Anche per quest’estate coadiuveremo le forze dell’ordine nei vari eventi programmati seguendo il piano per la sicurezza riaggiornato dal nuovo Prefetto».
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati