Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, il pianista Albanese martedì 18 all'Alighieri

Romagna | 17 Marzo 2025 Cultura
ravenna-il-pianista-albanese-marted-18-allalighieri

Più volte ospite della stagione “Ravenna Musica” curata dall’Associazione Angelo Mariani, Giuseppe Albanese, dopo la vittoria di diversi premi tra cui il Premio Venezia assegnato all’unanimità da una giuria presieduta da Roman Vlad e il Premio speciale per la miglior esecuzione di musica contemporanea al Concorso “Ferruccio Busoni” di Bolzano, nel 2003 vince il primo premio al “Vendôme Prize”, con la giuria presieduta da Sir Jeffrey Tate, definito da Le Figaro «il concorso più prestigioso del mondo attuale».

Molto attivo a livello concertistico, è stato invitato ad esibirsi da autorevoli ribalte internazionali dal Metropolitan Museum di New York al Konzerthaus di Berlino, dal Mozarteum di Salisburgo alla Salle Cortot di Parigi, dalla Laeiszhalle di Amburgo alla Filarmonica di San Pietroburgo. In Italia ha suonato per le più importanti stagioni concertistiche, per i maggiori festival e per gran parte delle Fondazioni Lirico Sinfoniche.Importante anche l’impegno discografico di Albanese, che nel 2014 ha debuttato sulla prestigiosa etichetta Deutsche Grammophon con il concept album “Fantasia”, a cui seguono “Après une lecture de Liszt” nel 2015 e “Invitation to the dance” nel 2020.

Il programma che proporrà il pianista prevede la Sonata in Si bemolle maggiore op. 106 di Felix Meldelssohn scritta nel 1827 e la Sonata n. 1 in Do maggiore op. 24 di Carl Maria von Weber del 1812.

La seconda parte è dedicata a composizioni spagnole: Rapsodia spagnola di Franz Liszt, una delle composizioni più famose dell’autore, scritta nel 1863 in ricordo del suo tour in Spagna, due brani di Enrique Granados Los requiebros e Quejas o la maja y el ruiseñor appartenenti alla raccolta Goyescas terminata nel 1911, due brani di Isaac Albeniz Triana e Navarra facenti parte della suite per pianoforte Iberia composta tra il 1905 e il 1909. In chiusura Capriccio spagnolo del compositore polacco Moritz Moszkowski, pubblicato la prima volta nel 1885.

Prezzi biglietti: da € 5,00 a € 30. Info: www.angelomariani.org


 

Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-il-pianista-albanese-martedi-18-all-alighieri-n49312 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview