Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
E' arrivato in città l'8 dicembre ed ha iniziato ufficialmente il suo incarico la mattina del 9 il nuovo Prefetto di Ravenna,Raffaele Ricciardi. Campano di origine, classe '65, ha iniziato la sua carriera come vice consigliere in Prefettura a Forlì nel 1991 e fino a qualche settimana fa era Prefetto a Gorizia.
Con una conferenza c ha voluto presentarsi, il 9 dicembre, anche agi organi di stampa cittadini.
"Conosco ancora sommariamente questo territorio- ha spiegato- visto che vivo a Bologna e sono stato a Ravenna solo da turista, ma mi sono confrontato questa mattina con il sindaco uscente De Pascale ed ho incontrato i vertici delle forze dell'ordine al Centro coordinamento e soccorsi, aperto per monitorare la situazione meteo in un territorio così profondamente colpito dagli eventi atmosfeici nell'ultimo anno e mezzo. La squadra della Prefettura ha lavorato molto bene, a mio avviso, durante l'emergenza e anch'io credo fortemente all'importanza del lavoro in sinergia. Quella di Ravenna è una provincia davvero ampia, il lavoro su questo territorio richiede un grande impegno,ma non mi scoraggio di certo. Siamo in un luogo di mare dunque vorrei usare una metafora nautica dicendo che se tutti remeremo nella stessa direzione raggiungeremo ottimi risultati. Non parlo, ovviamente solo delle forze dell'ordine, ma delle associazioni di categoria e dei cittadini tutti". Ricciardi che per anni ha frequentato in estate Cervia e Pinarella dove ha fatto le vacanze in famiglia conosce bene anche Faenza: "quando ero a Forlì, giocavo come portiere nella squadra faentina di pallamano Fiori Faenza ed ho un ottimo ricordo della città. Stamattina quando sul giornale ho letto della riapertura della Cavallerizza dove ci allenavamo 30 anni fa mi sono emozionato". Dopo un breve saluto con il Prefetto uscente Castrese De Rosa con il quale "non siamo entrati nel dettaglio delle peculiarità e delle criticità del territorio, ma abbiamo parlato della grande collaborazione tra le forze dell'ordine che il mio precedessore ha notato in questa città dove il lavoro non spaventa nessuno", Ricciardi inizierà a conoscere meglio Ravenna. "Mi incuriorisce girare per tutta la provincia, ascolterò sindaci, amminstratori, voglio avere un rapporto diretto e costruttivo con tutti". Ancora troppo presto per parlare di rigassificatore o della gestione dei prossimi sbarchi di migranti. "Quanto prima incontrerò i vertici dell'autorità portuale perchè quello di Ravenna è un hub importante. Per gli sbarchi c'è un sistema consolidato che funziona da tempo e bene. Dovrò conoscerlo nel dettaglio per capire come funziona e seguire le indicazioni del Governo".
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati