Preferenze Cookie
Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.

Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.

Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.

Ravenna, il centro cinofilo 'The Doggheronz' organizza un'escursione in tartufaia

Romagna | 30 Marzo 2025 Qua la zampa
ravenna-il-centro-cinofilo-the-doggheronz-organizza-unescursione-in-tartufaia
Il centro cinofilo The Doggheronz di via Canalazzo 185 a Ravenna organizza, per il 13 aprile, un evento speciale aperto a tutti gli amici degli animali. Si tratta di un’escursione in tartufaia con Francesca Giacomazzi che guiderà i presenti in un contesto reale e affascinante: una vera tartufaia privata, un ambiente incontaminato dove il tartufo cresce nel suo habitat naturale. Non si tratta di una semplice uscita, ma un’opportunità rara ossia accedere a una tartufaia privata e portare a casa il frutto della cerca. L'escursione è aperta a tutti e maggiori dettagli (zona della tartufaia... ) verranno forniti prima di prendere parte all’escursione. In questa mezza giornata ricca di informazioni e pratica sotto la guida di Francesca Giacomazzi verrà approfondita la lettura del bosco, imparando a riconoscere piante, terreno e habitat ideale per il tartufo. Si lavorerà con i cani in un vero ambiente ricco di tartufi e si scopriranno tecniche di cavatura, nozioni utili anche per chi vorrà conseguire il tesserino per la cerca del tartufo. Per garantire un’esperienza di qualità, i posti per i binomi cane-conduttore sono limitati, ma si può comunque partecipare anche senza cane accompagnando il gruppo, ascoltando tutte le spiegazioni e osservando i cani al lavoro. Sono necessari abbigliamento e scarpe adatti al bosco, gilet o sacca multitasche per riporre tartufi e ricompense per il cane, ricompense gradite al cane, acqua e ciotola per il cane, acqua e snack per la persona ed è consigliato antiparassitario. Se vorrete partecipare all’evento, va confermata la partecipazione il prima possibile in modo da sapere quanti posti bloccare. Le disdette possono essere comunicate entro 15 giorni dall’evento, dopo tale termine la quota verrà comunque addebitata. I bambini partecipano gratuitamente. Per info e prenotazioni 392/7401591 The Doggheronz che festeggerò nel mese di maggio un anno di attività si estende su 3500 metri quadri di superficie, tutta ombreggiata, divisa in 5 aree dedicate ad addestramento e socializzazione, in un contesto naturale con recinti antiscavalco con reti interrate. E’ anche disponibile l’asilo diurno durante il quale i cani sono sempre sorvegliati dagli istruttori e seguono attività mirate. Il centro è gestito da Margherita di Bartolo, educatrice cinofila e tecnico di riabilitazione comportamentale con tesserino Opes che si avvale di tre collaboratrici. «Ho lavorato per anni in un centro fuori città, accarezzando il sogno di aprirne, prima o poi, uno tutto mio e quando ho trovato lo spazio idoneo ho capito che avrei dovuto fare il “grande passo”». Amante dei cani sin da bambina, Margherita è riuscita a trasformare la sua passione in un lavoro che continua a darle grandi soddisfazioni. «Ho studiato per preparami al meglio, perché la passione da sola non è sinonimo di professionalità e, diventata educatrice cinofila, ho iniziato a fare addestramento. A questa attività, si sono affiancate il nose work e la rally obedience.
Compila questo modulo per scrivere un commento
Nome:
Commento:
Settesere Community
Abbonati on-line
al settimanale Setteserequi!

SCOPRI COME
Scarica la nostra App!
Scarica la nostra APP
Follow Us
Facebook
Instagram
Youtube
Appuntamenti
Buon Appetito
Progetto intimo
FuoriClasse
Centenari
Mappamondo
Lab 25
Fata Storia
Blog Settesere
Logo Settesere
Facebook  Twitter   Youtube
Redazione di Faenza

Via Severoli, 16 A
Tel. +39 0546/20535
E-mail: direttore@settesere.it
Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Redazione di Ravenna

via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it

Pubblicità

Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna
Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it

Credits TITANKA! Spa
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90).
Contributi incassati

settesere it notizie-romagna-ravenna-il-centro-cinofilo-the-doggheronz-organizza-un-escursione-in-tartufaia-n49499 003
Licenza contenuti Tutti i contenuti del sito sono disponibili in licenza Creative Commons Attribuzione
Loading...
pageview