Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
Venerdi 13 dicembre alla casa Matha alle 17 verrà presentato il libro di Enzo Pezzi e Cetty Muscolino "Ravenna, immagini/parole/parole/immagini". L'introduzione sarà affidata a Marcello Landi. Interverranno gli autori, Cesare Albertano e Carlo Raggi.
Dalle stelle di Galla Placidia al fremito delle chiome arboree, dai marmi finemente lavorati al sussurro della pineta, dal canto delle acque quiete ai possenti cavalli bradi … Porte da varcare, sentieri da percorrere, angoli in cui sostare in silenzioso raccoglimento per ascoltare in silenzio la voce del tempo. Non è questa una guida turistica o la consueta carrellata di foto di Ravenna e dintorni, non è una selezione di belle opere d’arte o di scorci naturalistici suggestivi, ma qualcosa di più sorprendente e insolito. Sono solo parole e immagini che si fondono e integrano in un dialogo emozionante ed evocativo che vi porterà a scoprire e sentire con occhi nuovi. Certamente, alcuni sono monumenti a voi noti, superbe architetture o sculture del tempo lontano, ma anche paesaggi che per caso avete notato, altre appaiono diverse da come le ricordate o come siete abituati a vederle. Parole e immagini si intrecciano e si compenetrano e d’improvviso vedete più in profondità, perché lo scatto fotografico è penetrato dentro riuscendo a cogliere l’anima, il daimon della cosa vista. Questo libro è un viaggio nel profondo che vi potrà emozionare, dove arte e natura si offrono in un continuum libero da barriere e cesure, perché il tutto ci parla il medesimo linguaggio del cuore, che uno sguardo innamorato ci restituisce. Enzo Pezzi e Cetty Muscolino, immagini e parole, ci guidano in un cammino fra sogno e realtà, fra voci e ricordi, per farci sentire, annusare, accarezzare.
Questo volume è stato realizzato anche grazie al contributo di Assicoop Romagna Futura spa- ag.UnipolSai assicurazioni e Federazione delle cooperative della provincia di Ravenna. Si ringrazia la Casa Matha per il supporto organizzativo.
via Arcivescovo Gerberto 17
Tel 0544/1880790
E-mail direttore@settesere.it
Pubblicità
Per la pubblicità su SettesereQui e Settesere.it potete rivolgervi a: Media Romagna Ravenna - tel. 0544/1880790
Faenza - tel. 0546/20535
E-mail: pubblicita@settesere.it
Setteserequi è una testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n.457 del 03/10/1964 - Numero iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione:
23201- Direttore responsabile Manuel Poletti - Editore “Media Romagna” cooperativa di giornalisti con sede a Ravenna, Arcivescovo Gerberto 17.
La testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs. 70/2017 (ex L. 250/90). Contributi incassati